Visitare+la+Sicilia+con+l%26%238217%3Bi-Pod+grazie+a+%26%238216%3BListen+to+Sicily%26%238217%3B
viagginanopressit
/news/visitare-la-sicilia-con-li-pod-grazie-a-listen-to-sicily/P58257/amp/

Visitare la Sicilia con l’i-Pod grazie a ‘Listen to Sicily’

Modica

Visitare la Sicilia in libertà d’ora in poi diventa più facile grazie al nuovo portale ‘Listen to Sicily’: voluto dal comune di Modica, il sito prevede la possibilità di scaricare delle audio guide ad hoc per il proprio i-Pod e ottenere così tutte le informazioni necessarie per una splendida vacanza.

Ormai non possiamo negarlo, la tecnologia non solo ha invaso ogni ambito della nostra vita ma a volte si rivela davvero utile: come il fatto di poter contare sull’utilizzo dell’iPad al ristorante per consultare il menù e verificare eventuali intolleranze o allergie alimentari. Devono aver pensato la stessa cosa anche al comune di Modica, in Sicilia, quando hanno deciso di realizzare un nuovo portale di promozione turistica, Listen to Sicily, per rendere più agevole ai turisti visitare questa splendida isola a metà strada tra Europa e Africa. Con un semplice click, infatti, sarà possibile scaricare in formato mp3 le audio guide che permetteranno di passeggiare da un luogo all’altro ascoltando comodamente spiegazioni, storie e informazioni direttamente dal proprio supporto digitale preferito: cellulare, lettore mp3 o i-Pod. Dite pure addio alle guide cartacee, tanto belle quanto pesanti da portare in giro, soprattutto se si deve fare i conti con la classica attrezzatura da turista, che comprende di solito macchina fotografica a tracolla e bottiglia d’acqua a portata di mano. Il nuovo sito, che per i contenuti si avvale della collaborazione della cooperativa Etnos, gruppo storico delle guide della città, è già online e sarà di grande aiuto non solo ai turisti italiani, ma anche ai viaggiatori stranieri: le audio guide sono disponibili in diverse lingue, tra cui inglese, francese, tedesco e spagnolo. Al momento il servizio riguarda strettamente il comune di Modica, promotore dell’iniziativa, ma in futuro dovrebbe estendersi anche a tutto il catanese e al siracusano, con particolare attenzione alla Val di Noto, tra i cui splendidi paesaggi passa il Treno Barocco, diretto da Siracusa a Ragusa.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago