Vinitaly+2013+a+Verona%3A+ad+aprile+torna+il+Salone+del+vino+e+dei+distillati
viagginanopressit
/news/vinitaly-2013-a-verona-ad-aprile-torna-il-salone-del-vino-e-dei-distillati/P140355/amp/

Vinitaly 2013 a Verona: ad aprile torna il Salone del vino e dei distillati

[galleria id=”6951″]

Amanti del buon bere preparatevi: Vinitaly 2013 sta arrivando a Verona. Il Salone internazionale del vino e dei distillati, uno degli eventi più importanti del settore, è in programma dal 7 al 10 aprile ed è ormai tempo di pensare ai biglietti, dare un’occhiata all’elenco degli espositori, sbirciare il programma e prepararsi per un viaggio enologico dritto al centro delle eccellenze vinicole italiane e internazionali.
Perché Vinitaly è la principale manifestazione di riferimento del mondo vinicolo, dove si danno appuntamento tutti i migliori produttori italiani ed esteri per presentare al mercato le eccellenze, le novità, le nuove bottiglie e le etichette storiche, gli esperimenti, i rossi, i bianchi, i vini passiti, i liquori.

All’ultima edizione, giusto per dare qualche numero, hanno partecipato circa 140mila visitatori, hanno esposto 4mila operatori provenienti da 120 Paesi del mondo, con una percentuale di espositori provenienti dall’estero pari al 35 per cento. Come dire che se vi piace bere bene, non esiste posto migliore del Vinitaly.

Anche per dare un’occhiata alle nuove tendenze del settore: l’edizione 2013, per esempio, darà molto spazio, oltre ai grandi classici, anche ai vini biologici e biodinamici, un trend che ormai si sta facendo sempre più largo in tutto il settore food e, contemporaneamente, anche in quello enologico.

Ma Vinitaly è anche una serie fittissima di eventi, rassegne, degustazioni, workshop mirati, cantine in esposizione, conferenze e novità di mercato: insomma, un punto di riferimento fondamentale che funge da termometro della situazione in uno dei settori dove l’Italia eccelle.

Vinitaly è aperto dal 7 al 10 aprile, tutti i giorni con orario continuato dalle 9.30 alle 18.30. I biglietti non sono propriamente economici, ma vista la portata dell’evento, se siete appassionati ne vale la pena:
 

  • Giornaliero: 50 euro
  • Biglietto online (da acquistare sul sito di Vinitaly): 45 euro
  • Abbonamento 4 giornate: 90 euro (acquistandolo online pagherete 80 euro)

L’ingresso è vietato ai minori di 18 anni, anche se accompagnati, ed è consentito solo agli operatori di settore. Sono previste per questa edizione tre aree espositive speciali:
 

  • Vi Vi T – Vigne Vignaioli Terroir: salone dedicato al vino artigianale, riunisce produttori di tutto il mondo che vogliono esprimersi nella trasparenza e nell’autenticità
  • Trendy Oggi, Big Domani: osservatorio dei più performanti produttori nazionali esordienti sul mercato
  • Taste Italy: evento degustazione che presenta l’eccellenza italiana con le 100 più importanti e rappresentative aziende vitivinicole

All’interno di Vinitaly sono prersenti anche due aree ristorante: al 1° piano del Palaexpo si trova il Ristorante d’Autore e al 1° priano della Galleria dei Signori si trova invece il Self Service d’Autore.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago