Dal 20 marzo fino al prossimo 11 luglio la splendida Villa Reale di Monza ospiterà la mostra: Il paesaggio dell’Ottocento. Un percorso tra i grandi nomi della pittura lombarda, da Mosè Bianchi a Emilio Longoni a Giovanni Sagantini. Una raccolta di tele che hanno come soggetto principale l’Italia!
Nella suggestiva cornice di Villa Reale, a Monza, fino all’11 luglio saranno esposti oltre 100 dipinti provenienti dai musei e dalle istituzioni della Rete museale dell’Ottocento Lombardo, per ricostruire la fisionomia e l’evoluzione di un genere, la pittura di paesaggio, particolarmente rappresentativo della cultura figurativa del XIX secolo in Lombardia.
La mostra è anche l’occasione per visitare eccezionalmente le sale della Villa Reale di Monza che proprio per questo evento, verranno aperte al pubblico il martedì, il giovedì, il sabato, la domenica e i giorni festivi.
L’esposizione, curata da Ferdinando Mazzocca, è promossa dalla Rete Museale dell’Ottocento Lombardo e realizzata dal Comune di Monza con il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza.
Un percorso espositivo composto da otto sezioni tematiche metterà in evidenza le trasformazioni della pittura di paesaggio, documentando i diversi movimenti, le tendenze e i protagonisti, dal Neoclassicismo al Romanticismo, dal Realismo al Simbolismo, declinati ogni volta in esperienze caratterizzate in maniera originale.
Informazioni pratiche.
Orari di apertura: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 20.00; lunedì chiuso.
Biglietti: intero 8 €; ridotto: 6 € (per minori di 18 e maggiori di 65 anni, universitari con tesserino, gruppi di oltre 15 unità, titolari di appositi coupon o convenzioni);
ridotto speciale scuole e gruppi organizzati dal Touring Club: 3 €;
gratuito: per minori di 6 anni, portatori di handicap e un accompagnatore, due insegnanti accompagnatori per ogni classe e giornalisti con tesserino.
Biglietto mostra + visita della Villa Reale: intero 12 €; ridotto: 10 €; ridotto speciale scuole: 5 €.
Info e prenotazioni: tel. +39 02 43353522 servizi@civita.it
Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…