Vie+di+Sant%E2%80%99Olav%2C+il+percorso+mistico+tra+natura+e+neve
viagginanopressit
/news/vie-di-santolav-il-percorso-mistico-tra-natura-e-neve/P187857/amp/
Norvegia

Vie di Sant’Olav, il percorso mistico tra natura e neve

Un percorso mistico tra neve e natura alla scoperta della natura incontaminata: stiamo parlando delle Vie di Sant’Olav.

Vie di Sant’Olav – viaggi.nanopress.it

Questo iter suggestivo a contatto con la natura selvaggia consente di catturare con gli occhi i confini del pianeta. Questi cammini norvegesi si trovano nella parte settentrionale della Norvegia, ai confini del mondo alla scoperta di paesaggi innevati e del circolo artico. Queste bellissime passeggiate mistiche devono il loro nome al Re norvegese, Olav il Santo.

Vie di Saint Olav: la canonizzazione e le strade del pellegrinaggio

Olaf II Haraldsson, chiamato anche Sant’Olaf, norvegese Hellig-Olav, è il primo re di tutta la Norvegia e il santo patrono del paese. Il suo codice religioso del 1024 è considerato la prima legislazione nazionale della Norvegia. Figlio di Harald Grenske e discendente del sovrano norvegese Harald I Fairhair, Olaf divenne un guerriero vichingo nella regione baltica. Ha combattuto contro gli inglesi nel 1009-11.

Vie di Sant’Olav Norvegia – Viaggi.Nanopress.it

Una volta fatto ritorno in Norvegia nel 1015, Olaf conquistò il territorio che era stato precedentemente detenuto da Danimarca, Svezia e dal conte norvegese Haakon di Lade. Nel 1016 consolidò il suo dominio in tutta la Norvegia. Nel 1024 Olaf e il suo consigliere ecclesiastico, il vescovo Grimkell, presentarono un codice religioso a Moster.

Dopo essere fuggito in Russia, Olaf tentò di riconquistare la Norvegia nel 1030 con l’aiuto di Anund Jakob, ma fu nella battaglia di Stiklestad (1030). La popolarità di Olaf, il suo lavoro ecclesiastico e l’aura di leggenda che circondava la sua morte, portarono alla sua canonizzazione nel 1031. Per questo fu intitolata una strada ad Olaf II Haraldsson.

Pellegrinaggio mistico alla scoperta delle Vie di Sant’Olav

In Norvegia è possibile visitare le strade intitolate al Re ed al Santo Olaf II Haraldsson. Si tratta di veri e propri pellegrinaggi che i norvegesi ed i turisti fanno per rendere omaggio al sovrano. Camminare tra le strade di Sant’Olav è un momento di valida riflessione e di meditazione, oltre che un momento propizio per venire a contatto con la natura.

Gudbrandsdalsleden è la strada principale più bella e più suggestiva da visitare. È possibile camminare in sentieri storici attraverso comunità locali, piccole città e luoghi storicamente importanti, oltre ad avere l’occasione di visitare bellissime chiese ed edifici medievali ben conservati.

Gudbrandsdalsleden – viaggi.nanopress.it

Gudbrandsdalsleden è il sentiero escursionistico più lungo della Norvegia. Questa era la strada principale da Oslo a Nidaros nel Medioevo ed è una delle vie di pellegrinaggio più visitate e sviluppate in Norvegia. È possibile scegliere tra il percorso orientale o occidentale oltre il lago Mjøsa o combinare i due prendendo il piroscafo. I due percorsi si incontrano nuovamente a Lillehammer.

Tra i cammini più selvaggi e da percorrere c’è Østerdalsleden: già nel tardo Medioevo c’era molto traffico tra il luogo di pellegrinaggio della chiesa sepolcrale di Sant’Olav a Trondheim (Nidaros) e Vadstena (casa della santa svedese Santa Brigitta). È possibile passeggiare in zone tranquille con una natura variegata e una ricca fauna selvatica. Per coloro che vogliono concentrarsi sulla bellezza della natura e dei paesaggi culturali e desiderano un pellegrinaggio a basso costo, Østerdalsleden è un’ottima scelta.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago