Venezia+Jazz+Festival+2011%3A+il+programma+tra+Sting+e+Cesaria+Evora
viagginanopressit
/news/venezia-jazz-festival-2011-programma-sting-cesaria-evora/P100469/amp/

Venezia Jazz Festival 2011: il programma tra Sting e Cesaria Evora

Venezia Jazz Festival 2011


Dal 23 al 31 luglio 2011
torna, con la sua quarta edizione, il Venezia Jazz Festival. Tutta il centro storico della città lagunare sarà impegnato a far da teatro alla rassegna, ma saranno soprattutto le splendide location di Piazza San Marco e del Teatro La Fenice a far sognare tutti gli appassionati.

Tra le numerose iniziative della settimana sono previsti anche concerti gratuiti, come i jazz lunch a Palazzo Grassi e le jam session all’Hard Rock Cafè: eventi musicali aperti a tutti e per tutte le tasche.

Ad inaugurare ci hanno pensato Petra Magoni e Ferruccio Spinetti con la loro “Musica Nuda”. Ma chi saranno i prossimi ospiti a salire sul palco? Andiamo ora a scoprire il programma completo del Venezia Jazz Festival 2011.

La manifestazione può essere considerata uno dei grandi festival di musica jazz in Italia, grazie a numeri che vedono ben 36 spettacoli in 11 sedi diverse, per un totale di 9 giorni. E poi basta sbirciare i nomi che andranno a esibirsi: tra le tante stelle brilleranno sicuramente quelle di Sting e di Cesaria Evora.
 

  • Martedì 26 luglio
    Cesaria Evora
    Teatro La Fenice – ore 21,00: dai 20 ai 60 euro
  • Mercoledì 27 luglio
    Trilok Gurtu solo + Omar Sosa 5tet
    Teatro La Fenice – ore 21,00: dai 20 ai 40 euro
  • Venerdì 29 luglio
    Sting accompagnato dall’Orchestra Filarmonica della Fenice
    Piazza San Marco – ore 21,30: dai 55 ai 150 euro
  • Sabato 30 luglio
    Marocco & Di Bonaventura
    Collezione Peggy Guggenheim – ore 21,30: 12 euro
  • Domenica 31 luglio
    Ty Le Blanc & Venice Soul Band
    Punta della Dogana – ore 19,00: dai 25 ai 35 euro

Questi sono solamente i concerti a pagamento. Ma ricordiamo che tutti i giorni ce ne sono altri ad ingresso libero in diversi punti della città: al Palazzo Grassi Cafè, al Campo Erbaria Rialto, all’Hard Rock Cafè, al Londra Palace Hotel e alle Sale Apollinee del Teatro La Fenice. Per conoscere tutti gli eventi consultate il sito di Veneto Jazz.

Segnaliamo anche l’evento speciale che si terrà sabato 30 luglio alla diga Enel di Pieve di Cadore, in provincia di Belluno, dove ci sarà un omaggio al genio di Miles Davis grazie al Gianluca Carollo 5tet: l’ingresso è gratuito.

E visto che ci siete, non scordatevi di visitare la Biennale di Venezia 2011: c’è tempo fino al 27 novembre per dare un’occhiata alle ultime tendenze dell’arte contemporanea.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago