A Venezia la gondola in plastica potrebbe presto prendere il posto di quelle tradizionali costruite in legno? Uno dei simboli della città lagunare potrebbe così affondare (prima che affondi la città stessa).
In Puglia, presso i cantieri navali brindisini sta per essere ultimato il prototipo di gondola in vetroresina che verrà poi lanciato sul mercato. Mercato veneziano, ovviamente, altrimenti quale?
Ma nella città lagunare non sembrano molto d’accordo a sostituire le vecchie ed amate gondole in legno con sorelle sfigate in plastica: finché si tratta di souvenir va bene, ma infangare così una vera e propria istituzione della città no.
Da Brindisi si controbatte affermando che la gondola in plastica permetterebbe favolosi risparmi rendendo così più accessibile a tutti un giro in gondola per la laguna (adesso riservato solo ad un’élite di turisti facoltosi) perché le nuove tecnologie permetterebbero l’abbattimento dei costi di gestione. Va bene risparmiare ma anche se stiamo sempre parlando di una ex repubblica marinara, non siamo mica a Genova!
Anche se Venezia è la città del Carnevale per antonomasia, l’idea di proporre gondole di plastica in laguna sembra essere uno scherzo decisamente mal riuscito: le gondole in plastica possono andare bene a Las Vegas, ma a Venezia no! Bisogna continuare a costruire le gondole come detta la tradizione, e quindi rigorosamente in legno.
Il viaggio di nozze è uno dei momenti più attesi e significativi nella vita di…
Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…