Venezia%2C+citt%C3%A0+unica+al+mondo%3A+i+capolavori+pi%C3%B9+segreti+da+non+perdere
viagginanopressit
/news/venezia-citta-unica-al-mondo-i-capolavori-piu-segreti-da-non-perdere/P189161/amp/
Venezia

Venezia, città unica al mondo: i capolavori più segreti da non perdere

Venezia, ecco un viaggio alla scoperta dei luoghi che pochi conoscono e che sono un vero gioiello. Cosa non perdere di questa città unica.

Venezia – viaggi.nanopress.it

Venezia è considerata la più bella città d’Italia e una tra le più belle in tutto il mondo, con il suo fascino romantico e antico, il suo galleggiare sull’acqua come fosse sospesa su una nuvola.

Tutta l’atmosfera che l’avvolge rende Venezia una città davvero magica e amata da tutti. Tantissimi sono infatti i turisti che la visitano ogni anno, provenienti da tutto il mondo, per scoprire le bellezze di questa città ricca di fascino.

Eppure, ci sono luoghi di Venezia che solo pochi conoscono, ma che vale davvero la pena vedere per scoprire la vera anima di questa città romantica e magica. Andiamo quindi alla scoperta dei luoghi più belli ma ancora poco conosciuti di Venezia.

Venezia da scoprire, i luoghi bellissimi che nessuno conosce

Oltre al Ponte dei Sospiri, Piazza San Marco e tutte le attrazioni più conosciute di Venezia, ce ne sono alcune meno conosciute ma altrettanto ricche di fascino.

Come ad esempio la Scala Contarini del Bovolo, che si trova nel Sestriere di San Marco, ed è una scala incastonata in una torre in stile gotico- rinascimentale alta circa 26 metri, oppure la Libreria Storica Acqua Alta, che si trova in Calle Lunga Santa Maria Formosa. Si tratta di una delle librerie più belle al mondo, con libri unici sulla storia di Venezia.

Scala Contarini del Bovolo – viaggi.nanopress.it

Un altro posto davvero interessante da visitare è l’Isola di San Giorgio Maggiore, che si raggiunge con il vaporetto da San Zaccaria. Oltre al bellissimo campanile dove potrete vedere Venezia dall’alto, qui si trova anche una basilica creata da Palladio con le opere di Tintoretto.

Inoltre, qui potrete trovare anche un curioso labirinto, un percorso di oltre un chilometro tra siepi allineate.

Possiamo visitare poi costruzioni singolari, come il Ponte del Chiodo nel Sestriere Cannaregio, l’unico ponte ad essere senza parapetti, oppure Palazzo Tetta nel Sestriere di Castello, l’unico edificio che sorge con ben 3 lati sull’acqua.

Da vedere anche la Chiesa di San Pantalon, con un soffitto di oltre 400 metri quadri dove si trova una tela tra le più grandi al mondo, tanto da sembrare un affresco.

In ultimo, una visita alla tomba dello scultore Antonio Canova, nella Basilica dei Frari accanto a Campo San Polo. La particolare struttura piramidale però, conserva in realtà solo il cuore del celebre scultore, sepolto in realtà nella sua città natale, Possano.

I cantieri navali e il canale sotterraneo

A meritare una visita una volta che ci troviamo a Venezia, anche i suoi celebri cantieri navali, dove vengono costruite le bellissime gondole.

Chiamati squeri, sono una piccola chicca da visitare, calcolando che sono pochissimi quelli ancora in attività ad oggi. Tra questi, da citare lo Squero di San Trovaso, che si trova nel sestiere Dorsoduro ed è uno dei più antichi e famosi, e lo Squero Tramontin e Figli, il cantiere navale che esportò la gondola nel mondo e fornitori ufficiali della Questura, del Comando dei Carabinieri e persino dei reali di Casa Savoia.

Squero di san Trovaso – viaggi.nanopress.it

Sapevate poi che Venezia ha anche un canale sotterraneo? Questo si trova al di sotto del coro della Chiesa di Santo Stefano, nel Rio del Santissimo, e si può raggiungere solo andando in gondola.

E’ un corso sotterraneo poco conosciuto, e in effetti molto breve, ma passare di li in gondola sarà sicuramente un’esperienza affascinante.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago