Val+Formazza%2C+la+meta+ideale+per+gli+appassionati+di+trekking
viagginanopressit
/news/val-formazza-la-meta-ideale-per-gli-appassionati-di-trekking/P185970/amp/
Vacanze in montagna

Val Formazza, la meta ideale per gli appassionati di trekking

Val Formazza: ecco dove si trova la bellissima vallata piemontese a pochi km di distanza dalla Svizzera. Ecco cosa visitare.

Val Formazza – viaggi.nanopress.it

Appassionati di trekking e di passeggiate all’aria aperta? Tra le mete preferite da coloro che amano rilassarsi tra le bellezze naturalistiche c’è Val Formazza. Si tratta di una bellissima vallata piemontese in provincia del Verbano-Cusio-Ossola, a pochi km di distanza dal confine elvetico. La Val Formazza è attraversata dal Fiume Toce e costituisce l’estremo lembo del Piemonte Settentrionale.

Oltre alle sue bellezze paesaggistiche naturali, Val Formazza ospita numerose dighe artificiali e bacini d’acqua creati per produrre l’energia idroelettrica. Oltre alle passeggiate ed alle attività di trekking tra i sentieri della vallata piemontese, Val Formazza è visitata dai turisti che amano le Terme di Premia.

Val Formazza: dove si trova?

Val Formazza è la propaggine estrema del Piemonte Settentrionale, è la più antica colonia fondata dai Germani nel XXIII secolo e dista pochi km dal confine con la Svizzera. La vallata piemontese è circondata da maestose vette e da tantissimi sentieri che consentono ai visitatori di praticare trekking e di raggiungere le cime ad alta quota. Appartenente al comprensorio della Val d’Ossola, si trova in provincia del Verbano-Cusio-Ossola.

Immersi nella natura – viaggi.nanopress.it

Il paesaggio della Val Formazza è soggetto a cambiamenti a seconda della stagione: in inverno è possibile rimanere deliziati dalle cime innevate che consentono di praticare lo sci e l’alpinismo. Durante la primavera e l’estate tutta la vallata piemontese si copre di un verde smeraldo rigoglioso, che funge da richiamo per i turisti che amano passeggiare e praticare il trekking, immergendosi tra le bellezze piemontesi ed elvetiche.

Alla scoperta della Cascata del Toce

Tra i percorsi di trekking più spettacolari della Val d’Ossola c’è quello in Alta Val Formazza: partendo da Riale è possibile raggiungere la Cascata del Toce, il cui salto è il più alto in Europa (oltre 140 metri). Questa Cascata è alimentata dalle acque del Fiume Toce, che si forma dalla confluenza delle acque alla confluenza dei tre torrenti Gries, Rhoni e Hosan.

La storia della Cascata del Toce è da collegare allo studioso svizzero Gottlier Studee ed al padre dello scialpinismo Cust. Tantissimi sono i visitatori illustri che fecero visita alla Cascata del Toce: da Giosuè Carducci al Re Vittorio Emanuele III, da Gabriele d’Annunzio alla Regina Margherita.

Val Formazza – viaggi.nanopress.it

Già allora, come oggi, il sentiero che costeggia la Cascata è rimasta suggestiva ed ha conservato intatta tutta la sua bellezza e rarità. Proprio questo sentiero che oggi è visitato dai turisti che amano fare trekking, un tempo fu un tratto utilizzato per scopi commerciali. Qui facevano la spola i mercanti che si spostavano tra Berna e Milano. Qui è la natura a regnare sovrana.

Alla scoperta dei bacini artificiali

Qui è la natura a regnare sovrana, ma per esigenze produttive l’uomo ha creato diversi bacini d’acqua artificiali utilizzati per produrre energia idroelettrica. Tra i laghi artificiali troviamo il Lago di Morasco, il Lago del Sabbione ed il Lago Toggia. Si tratta di bacini artificiali creati e di proprietà dell’ENEL nei primi decenni del XX secolo, che ancora oggi consentono di produrre energia idroelettrica. La diga di Morasco regola il flusso della Cascata del Toce.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago