Vacanze+di+fine+estate%2C+impazza+il+trekking%3A+ecco+in+quali+localit%C3%A0
viagginanopressit
/news/vacanze-di-fine-estate-impazza-il-trekking-ecco-in-quali-localita/P225161/amp/
Vacanze in montagna

Vacanze di fine estate, impazza il trekking: ecco in quali località

Gli amanti delle passeggiate tra la natura, gli appassionati di trekking in particolare, lo sanno che si tratta di un hobby che, seppure può essere praticato in qualsiasi periodo dell’anno, tra fine estate e inizio autunno trova le condizioni ideali. 

Tante le località italiane dove fare trekking – viaggi.nanopress.it

Settembre e ottobre sono i mesi che offrono i migliori requisiti meteo per godere appieno di un paesaggio boschivo, di grandi distese verdi, di colline, magari alla volta di cime montuose dalle quali ammirare il panorama circostante. La scelta cambia in base alle vedute di cui si preferisce godere, se di mare o di montagna oppure tra vallate.

Spettacoli percorsi tra la natura con vista mare

Se quello che cercate è concedervi una camminata da un’altura che vi consenta la vista sul mare, allora sono diverse le destinazioni da raggiungere. Un viaggio sull’Alta via dei Monti Liguri, per compiere il percorso che da Ventimiglia raggiunge La Spezia e vedere uno degli spettacoli più suggestivi che l’Italia conceda: l’abbraccio del mare tra Alpi e Appennini.

All’Isola d’Elba, invece, per un’estensione di 60 chilometri, si estende la Grande Traversata Elbana nel parco nazionale Arcipelago Toscano, dove mare e montagna si fondono in un tutt’uno. O anche scegliere di raggiungere Messina partendo da Palermo e attraversando la via Normanna attraverso un sentiero storico che percorre la dorsale appenninica siciliana.

La scelta di paesaggi boschivi

Se preferite le escursioni montane nelle quali immergervi nella natura incontaminata di alberi fitti che compongono aree boschive allora la scelta può ricadere sulla Guida alla via degli Dei tra l’Emila Romagna e la Toscana. Si tratta di 120 chilometri da Bologna a Firenze da compiere in sei tappe attraverso l’Appennino tosco – emiliano. Altro itinerario suggestivo quello tra le Alpi francesi e la Val Pellice, un itinerario di 370 chilometri che prevedono 24 tappe. Anche i Sentieri di Tor in Valle d’Aosta si prospetta un’escursione indimenticabile per contemplare a piedi lo splendido paesaggio valdostano.

L’Italia offre località nelle quali concedersi passeggiate nella natura tra panorami mozzafiato – viaggi.nanopress.it

Gli itinerari tra vallate sconfinate

In Lombardia, invece, uno dei percorsi che si snoda tra pascoli, valli e montagne, la CamminaForeste; mentre in Valle d’Aosta una delle valli più affascinanti italiane, la Dora Baltea. Anche l’itinerario che unisce Modena e Sassuolo a Massa, la Guida alla via Vandelli, si prospetta invitanti per gli amanti del trekking, per compiere un cammino che si sviluppa tra valli e montagne. Mentre a Pavia sul lago di Lugano c’è la via Francisca del Lucomagno che collega Ganna a Varese attraverso un paesaggio boschivo.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago