Uno+specchio+di+acqua+dolce+da+visitare+immerso+in+un+incantevole+parco%3A+dove+siamo
viagginanopressit
/news/uno-specchio-di-acqua-dolce-da-visitare-immerso-in-un-incantevole-parco-dove-siamo/P197353/amp/
Italia

Uno specchio di acqua dolce da visitare immerso in un incantevole parco: dove siamo

In un incantevole parco c’è uno specchio d’acqua dolce da visitare. Ecco dove si trova questa meraviglia tutta italiana.

Specchio di acqua dolce – viaggi.nanopress.it

Ci sono tantissimi posti che fanno sognare chiunque ci metta piede e il più delle volte questi sono immersi nella natura.

Anche in Italia ci sono bellissimi luoghi che meritano di essere visitati presenti in alcune regioni dello stivale.

Il bellissimo specchio d’acqua dolce nell’incantevole parco

Molte persone, vogliono passare del tempo libero ammirando le bellezze dei posti dal punto di vista artistico.

Altre invece, preferiscono rilassarsi e passare le ore in zone tranquille godendo del panorama che offre la natura.

Uno di questi luoghi è immerso nel verde e si trova all’interno di un bellissimo parco che offre uno specchio d’acqua incantevole.

Stiamo parlando della Diga di Ridracoli che ha dato vita ad uno stupefacente lago artificiale dell’Emilia-Romagna.

Siamo all’interno del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi e per via della sua forma allungata questo specchio di acqua dolce ricorda molto un canyon.

Diga di Ridracoli – viaggi.nanopress.it

I canyon sono delle gole che sono nate a ridosso di alcune montagne dovuto allo scavare continuo di acque che hanno eroso le pareti e dato vita a queste cavità.

In molti percorrono questa diga su due ruote per godersi uno spettacolo naturale unico in moto sella.

Grazie alla tranquillità che si vive in questo posto, si potrà godere di assoluto relax e fare un’esperienza quasi mistica.

Ci si può arrivare con la moto, ma si può tranquillamente proseguire a piedi oppure affittare una canoa o utilizzare i battelli elettrici.

Questo posto incantevole può essere esplorato come meglio si vuole, e c’è un’esperienza turistica a seconda dei vari gusti.

Il percorso migliore per arrivare alla Diga di Ridracoli

Uno dei percorsi maggiormente consigliati è quello che inizia da Sant’Agata Feltria, un comune in provincia di Rimini.

Fino al 2009, faceva parte delle Marche insieme ad altri comuni che fanno parte dell’Alta Varmarecchia.

Passeggiando nei vicoli di questo borgo troveremo il Percorso delle fontane, un cammino che vede ammirare nel suo itinerario anche la nota Fontana della Lumaca disegnata da Tonino Guerra, famoso poeta.

Superato il comune di Bagno di Romagna, ci troveremo a Verghereto dove si può visitare il Monte Fumaiolo, da dove nasce il Tevere dove si trova anche un monumento dedicato a Benito Mussolini.

Da qui la distanza per la Diga di Ridracoli è di circa 32 km il cui ultimo tratto è da fare a piedi.

Diga di Ridracoli a Bagno di Romagna – viaggi.nanopress.it

Durante l’estate, il Parco nazionale delle Foreste Casentinesi mette a disposizione dei battelli elettrici che permettono di navigare sul lago.

In questo modo, l’esperienza della visita si farà davvero suggestiva e si può entrare a contatto nel vivo con l’acqua dello specchio presente in questo luogo.

La Diga di Ridracoli, si trova in un punto che segna il confine tra l’Emilia-Romagna e la Toscana, a Bagno di Romagna, lungo l’Appennino Tosco-Romagnolo.

Questo laghetto, che nasce dalla diga, è molto piccolo ed è lungo circa 1 km con un altitudine che sfiora i 1000 metri sopra il livello del mare.

Le alluvioni degli ultimi tempi, hanno fatto nascere delle notizie infondate, molte diffuse da Red Ronnie, che riteneva la diga responsabile degli allagamenti della regione Emilia-Romagna.

A tal proposito, il presidente di Romagna Acque, Tonino Benabé ha dichiarato che la diga, al contrario, ha aiutato a evitare la tracimazione dei fiumi a valle.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago