Un+orso+in+Colorado+ha+posato+per+400+selfie%3A+le+foto+sono+tutte+da+ridere
viagginanopressit
/news/un-orso-in-colorado-ha-posato-per-400-selfie-le-foto-sono-tutte-da-ridere/P221131/amp/
Natura

Un orso in Colorado ha posato per 400 selfie: le foto sono tutte da ridere

L’animale ha sfruttato a suo piacimento una fototrappola del parco.

Alcuni scatti dell’orso comparso nel Parco di Boulder, in Colorado – credit City of Boulder Open Space & Mountain Parks

 

Chi l’avrebbe mai detto che un orso, da alcuni considerato un pericoloso predatore, potesse invece diventare il protagonista non di uno, ma di centinaia di scatti in un parco naturale? L’animale ha approfittato dalle fototrappole collocate dai ranger all’interno di un parco nel Colorado, per farsi immortalare più e più volte in pose diverse. Spinto dalla curiosità o forse divertendosi anche con la strumentazione, l’orso ha così monopolizzato la fototrappola costringendola a scattare ben 400 foto in cui è il solo protagonista dell’inquadratura. Il risultato è tutto da ridere!

Orso gioca con la fototrappola: viene immortalato per 400 volte

Gli orsi sono tra gli animali a cui il Parco di Boulder, nel Colorado, forse presta maggior attenzione. Mentre in Italia si registrano ancora numerose difficoltà nella gestione di questa specie, soprattutto in Trentino, negli Stati Uniti invece i parchi e i ranger sono attrezzatissimi nel monitoraggio di questa specie. Per esempio, uno dei metodi più comuni per mappare il numero di esemplari in un’area naturale e verificare il loro stato di salute, consiste nell’installazione delle fototrappole.

In totale sono state registrate circa 400 foto “in posa” – credit: City of Boulder Open Space & Mountain Parks

 

Ed è proprio una fototrappola che ha registrato il passaggio di un orso piuttosto egocentrico. L’animale, inconsapevolmente, ha monopolizzato gli scatti della fototrappola che su circa 580 immagini riprese, ben 400 hanno riguardato l’orso protagonista di questo buffo episodio.

Un orso “vanitoso”

La gestione dell’area in cui ricade il parco di Boulder è affidata all’Open Space and Mountain Parks Department. Le fototrappole in genere vengono utilizzate per tantissime specie di animali presenti in questa zona, per tutelare la biodiversità e salvaguardare anche i visitatori. Si parla per esempio di coyote, castori, puma e, tra questi, anche gli orsi. Visto il protagonismo dell’orso in questione, gli addetti del parco hanno pensato però di condividere il materiale con il pubblico, per restituire un sorriso e rendere omaggio all’animale. Trovate le varie foto a questo link.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago