Trekking+estremo%2C+i+percorsi+pi%C3%B9+difficili+del+continente+americano
viagginanopressit
/news/trekking-estremo-i-percorsi-piu-difficili-del-continente-americano/P222376/amp/
America

Trekking estremo, i percorsi più difficili del continente americano

Se sei in cerca di ispirazione per un viaggio a base di trekking estremo, il continente americano ha tutto quello che ti serve.

Hawaii – viaggi.nanopress.it

Per chi ama camminare una delle soluzioni è quella di inserire il trekking nel proprio percorso vacanze. Abbiamo quindi deciso di guardare al continente americano e trovare quelli che sono i percorsi più difficili ma più belli che puoi fare, per portare a casa tanti ricordi entusiasmanti. Ricordando comunque che ognuno ha la propria idea di trekking estremo e che, se sei un po’ fuori allenamento, potrebbe anche bastare un livello moderato.

Patagonia o Hawaii, trekking estremo cercasi

Il continente americano ovviamente comprende tutto ciò che c’è tra il Canada e la punta estrema della Patagonia. Per questo motivo, due percorsi che abbiamo deciso di nominare sono uno il percorso denominato Kalalau, nell’arcipelago delle Hawaii, e l’altro è il percorso denominato Torres del Paine, in Cile. Il percorso Kalalau è classificato come moderato, si può percorrere in due giorni e collega la valle di Kalalau a Kaua’i.

Cascate – viaggi.nanopress.it

La bellezza di questo percorso è che sembra avere incorporato il proprio allenamento. La prima parte è infatti abbastanza facile, anche se offre già una vista spettacolare sulla natura selvaggia dell’arcipelago americano. La difficoltà poi lentamente cresce fino a raggiungere il suo massimo poco prima della discesa a Kaua’i. Attenzione però perché il percorso ha alcuni passaggi a strapiombo e molto vicini all’acqua. In caso di pioggia meglio fermarsi prima o tornare indietro.

Il percorso che si snoda invece all’interno del parco nazionale Torres del Paine del Cile è considerato uno dei più difficili del continente e si percorre, se vuoi farlo tutto, in nove giorni per un totale di 136 km. Ovviamente la fatica e la difficoltà è ricompensata lungo tutto il sentiero da paesaggi da cartolina. Una delle difficoltà che potremmo definire nuove è quella di trovare un alloggio nei campeggi. Dato che il percorso infatti sta diventando molto famoso tra gli appassionati del trekking estremo e non solo, potrebbe essere difficile trovare un posto per riposarti. Meglio prenotare con largo anticipo.

Sulle tracce degli Inca

Un terzo percorso, che si fa in circa una settimana, è il cosiddetto sentiero Inca. 33 km in un anello che è un vero e proprio viaggio nella storia. Il sentiero che infatti porta a Machu Picchu ora è lo stesso sentiero che all’inizio del secolo fu segnato dagli esploratori che per primi tornarono nella città capitale del grande impero precolombiano.

E forse proprio a causa di quella che è la meta più interessante di questo percorso, come il percorso della Patagonia, anche qui occorre prenotare con largo anticipo. Perché il sentiero non è aperto a tutti e vengono rilasciati infatti solo 500 permessi ogni giorno. Il percorso sale fino a oltre 2000 metri e si insinua nella cosiddetta Valle Sacra. Per chi non volesse tutta l’esperienza ma solo recarsi a Machu Picchu ci sono nuovi percorsi più turistici, messi a punto proprio per chi non si sente di fare trekking estremo ma ha comunque voglia di un viaggio nel passato.

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

2 settimane ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

7 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

7 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

7 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago