Tre+luoghi+da+visitare+adesso+nella+bellissima+regione+veneta
viagginanopressit
/news/tre-luoghi-da-visitare-adesso-nella-bellissima-regione-veneta/P219116/amp/
Veneto

Tre luoghi da visitare adesso nella bellissima regione veneta

Tre luoghi particolari da visitare in questo periodo nella bellissima regione veneta, un luogo ricco di storia, di arte e dai panorami unici.

Veneto-viaggi.nanopress.it

La regione del Veneto è una meta molto interessante da visitare in questo periodo. Regala città e borghi pieni di storia, di arte, di cultura, ma anche di natura e di panorami unici. Tra le varie bellezze interessanti che offre, tre in particolare meritano di essere visitate.

Un edificio storico di carattere religioso è l’Abbazia Cistercense di Santa Maria di Follina. E’ situsta sulle colline nei pressi di Treviso. Si tratta di un antico monastero circondato da vigneti e lussureggianti boschi. E’ un edificio che risale al XII secolo, la cui facciata è in stile romanico – gotico.

Mostra la sua sobrietà attraverso decorazioni molto sobrie e alti archi, testimonianze di artigiani capaci del periodo.  Al suo interno si possono ammirare affreschi medievali e altari barocchi. Ma ciò che più incanta è l’atmosfera che circonda l’Abbazia, che racconta la storia di un’epoca passata fatta di lunghi silenzi e di contemplazione.

I luoghi da visitare

Il secondo edificio da visitare è il Castello Scaligero di Valeggio sul Mincio. Sorge sulla collina che domina la cittadina di Valeggio e tutta la valle del Mincio. Della parte più antica, oramai, rimangono solo alcuni resti dopo il terremoto del 1117.

E’ ancora visibile la Torre Tonda, una costruzione a ferro di cavallo che risale al X secolo. Oggi è possibile visitare la Rocca a cui si poteva accedere attraverso due ponti levatoi. Il terzo, che è quello che ancora esiste oggi, portava al Castello, la parte più grande, ma anche di questo rimangono solo alcuni ruderi delle mura.

Nella parte interna si trova una grande villa edificata agli inizi del ‘900 la quale è ad uso privato. In questi ultimi anni sono iniziati i lavori di ricostruzione e di tutela di questo patrimonio che appartiene alla storia italiana. Le torri sono avvolte dal mistero e da una leggenda non felice.

Parco Sigurtà-viaggi.nanopress.it

Il protagonista fu il castellano del maniero, Messere Andriolo da Parma, insieme alle truppe dei Carraresi e degli Scaligeri. Per chi ama la natura e passeggiare tra colorati e profumati fiori c’è il Parco Giardino di Sigurtà che si trova a Valeggio sul Mincio.

Il Parco

60 ettari di spazi verdi ricchi di natura e di fiori tra cui la famosa fioritura stagionale dei tulipani. Per chi preferisce le rose è possibile passeggiare sul viale tra oltre 30mila rose. Ed ancora, i 18 specchi d’acqua che, in estate, si arricchiscono di ninfee, fiori di loto, papiri e ibischi d’acqua.

Un Parco designato, nel 2015, come il Secondo parco più Bello d’Europa. Nel 2019 gli fu attribuita l’onorificenza World Tulip Award. Un riconoscimento molto importante a livello mondiale dato per le fioriture dei tulipani.

Recent Posts

Dormire in un castello? Questi sono su Airbnb

Una vacanza per sentirsi speciali? E se cominciassi dal dormire in un castello? Alcune dimore…

1 ora ago

Li scambiano per due panda, ma la realtà è un’altra ed è davvero triste…

Avere dei panda in uno zoo è un evento che qualunque ente vorrebbe festeggiare. ma…

2 ore ago

Quattro città per chi ama andare in bicicletta

Nel mondo le città per chi ama andare in bicicletta non sono molte ma se…

3 ore ago

A cosa serve quel foro che si trova sulle conchiglie della spiaggia?

Mistero delle conchiglie bucate, a cosa serve quel foro che si trova sulle conchiglie in…

4 ore ago

Sempre più probabile l’esistenza di un nuovo pianeta

E' sempre più probabile l'esistenza di un nuovo pianeta, i gruppi di ricerca formulano ipotesi…

5 ore ago

7 notti in questo luogo incantevole con soli 100 euro: l’offerta irrinunciabile

Con soli 100 € puoi prenotare una settimana di vacanza in una delle località più…

6 ore ago