%E2%80%9CTra+100+milioni+di+anni+non+la+riconosceremo%E2%80%9D%2C+la+terra+si+muove%3A+come+sar%C3%A0+%7C+VIDEO
viagginanopressit
/news/tra-100-milioni-di-anni-non-la-riconosceremo-la-terra-si-muove-come-sara-video/P199220/amp/
Curiosità dal mondo

“Tra 100 milioni di anni non la riconosceremo”, la terra si muove: come sarà | VIDEO

La terra si muove come ha sempre fatto e tra 100 milioni di anni sarà completamente diversa da come la conosciamo. Ecco il video.

La terra si muove – viaggi.nanopress.it

La Terra ha un determinato aspetto che tutti noi conosciamo e i suoi continenti hanno una forma che solitamente è rimasta invariata nelle nostri menti.

Eppure, non è stata sempre così e come la conosciamo ora è solo frutto di un mutamento dovuto a vari fenomeni.

La Terra si muove e tra 100 milioni di anni sarà completamente diversa da come la conosciamo

La crosta terrestre, nel corso di milioni di anni, si è modificata dando vita ai continenti che noi conosciamo.

Chiunque abbia studiato geografia si ricorda che all’inizio delle lezioni ci veniva detto che i continenti non erano per niente come noi li vediamo adesso.

Le masse continentali, si sono modificate e spostandosi si sono scontrate per lunghi periodo dando vita ai continenti.

Negli ultimi 600 milioni di anni, il Pianeta Terra ha modificato il suo aspetto e tra altri 100 milioni di anni sarà completamente diverso da oggi.

La Terra è uno dei pianeti più grandi con un raggio di 6.371 km e nel sistema solare è il quinto in fatto di dimensioni.

Terra – viaggi.nanopress.it

Distante ad unità astronomica dal Sole, ossia a 150 milioni di km da esso e questa unità è definita la distanza di Terra-Sole.

La luce del Sole, per raggiungere il nostro pianeta, viaggiando a 300.000 km/s circa, ci impiega otto minuti per arrivare da noi.

La Terra, quando il sistema solare venne definito come lo conosciamo ora, nacque grazie alla gravità.

Un insieme di gas e polvere si aggregò dando vita al pianeta che abitiamo così come tanti altri.

E come questi, anche la Terra presenta un nucleo centrale, un mantello roccioso ed una crosta molto solida.

Il cambiamento della Terra

Come tutti sanno la Terra si muove e gira in modo molto veloce a tal punto che noi non percepiamo il suo movimento.

Proprio per questo suo muoversi si scatenano vari fenomeni e nel corso dei millenni il suo aspetto cambia.

Tra 100 milioni di anni, come mostrato nel video, alcuni continenti potrebbero perdere pezzi della loro terra.

Questo perché le acque sommergerebbero alcuni continenti e in altri invece ci saranno nuovi pezzi di terra.

Notando l’Europa, possiamo vedere come l’Italia perderà il suo aspetto di stivale e verrà agglomerata in un altro pezzo di terra.

Sembra che un pezzo di Africa si stia staccato e si sia unito all’Italia mentre l’America Settentrionale e l’America Centrale perderebbero pezzi del loro territorio.

Nella prospettiva futura della Terra, grande assente è l’Oceania, che sembra essere sparita dalla cartina mostrata nel video.

A rimanere quasi del tutto intatto sembra essere il tratto dell’Eurasia e l’Asia che addirittura sembra poter ottenere nuove terre dal suo lato est.

Il video mostrato è stato creato da degli studiosi della Terra ed è solo un’ipotesi di come potrebbe apparire tra 100 milioni di anni.

Ovviamente questo periodo è ancora lontani e chissà se effettivamente il nostro Pianeta avrà questo aspetto.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago