Toscana%3A+patrimonio+dell%26%238217%3BUmanit%C3%A0
viagginanopressit
/news/toscana-patrimonio-dellumanita/P533/amp/
Categories: Toscana

Toscana: patrimonio dell’Umanità

[didascalia fornitore=”altro”]Foto di Riska Parakeet/Shutterstock.com[/didascalia]

Non tutti forse sanno che la Toscana è la regione col maggior numero di siti dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità . Un museo a cielo aperto che offre al visitatore un patrimonio artistico e storico immenso.

Questi i luoghi che l’Unesco ha inserito nella lista del patrimonio mondiale, tutelati a livello internazionale affinché possano preservarsi nel tempo.
Il centro storico di Firenze, circondato dai viali tracciati sulle vecchie mura medievali, racchiude alcuni dei più importanti beni culturali d’Italia. La Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Palazzo Vecchio, le basiliche di Santa Croce e di Santa Maria Novella, Palazzo Pitti, il museo degli Uffizi, attirano ogni anno milioni di visitatori.
Il borgo di Pienza, città natale di Pio II, ha un fascino fiabesco. Piccole stradine aggrovigliate tra loro che culminano nella splendida piazza rinascimentale dedicata all’ex pontefice.
La piazza del Duomo di Pisa, più nota come Piazza dei Miracoli, è una tappa obbligata per chiunque visiti la città che sorge dove l’Arno, fiume simbolo della Toscana, arriva al mare.
Il centro storico di San Gimignano, la città delle belle torri, ancora oggi ne sono visibili 13, stretta tra due verdi colline ricche di vigneti ed uliveti. Camminando per le strade di San Gimignano sembra di essere tornati indietro nel tempo, tanto è rimasto intatto l’aspetto originario del borgo medioevale.
Siena, antica città etrusca, poi colonia romana, conserva i suoi tratti caratteristici. Un centro storico praticamente immacolato, ancora oggi diviso in Terzi: il Terzo di Città, il Terzo di Camollia e il Terzo di San Martino e Piazza Campoancora.
La Val d’Orcia, connubio di arte e meraviglie paesaggistiche. Nella valle ci si perde tra i sentieri di colline dove la macchia mediterranea, i vigneti, gli uliveti, si intersecano creando scorci di rara bellezza.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago