Torre+di+Pisa%3A+tolte+le+impalcature+dopo+i+restauri
viagginanopressit
/news/torre-di-pisa-tolte-le-impalcature-dopo-i-restauri/P91095/amp/
Categories: MonumentiToscana

Torre di Pisa: tolte le impalcature dopo i restauri

Torre di Pisa dopo i restauri

La Torre di Pisa si è finalmente liberata delle impalcature dopo i restauri serviti a riportarla al suo splendore originario.
I marmi sono tornati ad essere bianchi e l’asse è stato risollevato di circa mezzo metro, ma soprattutto ora la si può ammirare senza fastidiose, anche se indispensabili, impalcature. A dieci anni dalla riapertura, avvenuta in seguito alla chiusura del 1990, finalmente la torre campanaria del Duomo di Pisa è libera dalla sua gabbia.
Grazie al lungo e paziente lavoro di mani esperte, lo smog e i segni del tempo sono stati rimossi dalla superficie marmorea di uno dei monumenti più famosi d’Italia, che ora torna ad essere bianco splendente.

La famosa Torre di Pisa non ha più le impalcature che da più di vent’anni la avvolgevano e che ne hanno consentito il restauro riportando a splendere i suoi meravigliosi marmi bianchi.
Il 17 giugno verrà festeggiata questa cosiddetta liberazione, giorno che coinciderà non solo con il decennale della riapertura al pubblico, ma anche con la festa di San Ranieri, patrono di Pisa.

La Torre si trova nella famosa Piazza dei Miracoli, fin dal X secolo e la sua funzione era quella di torre campanaria. La debolezza delle fondamenta, però l’aveva fatta inclinare, e la pendenza era pericolosamente aumentata negli ultimi decenni, tanto da essere chiusa al pubblico per più di dieci anni. Anche il tempo e l’inquinamento atmosferico avevano fatto il loro, così, insieme ai lavori alle fondamenta, era stato avviato anche il restauro dei marmi.

L’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro del Ministero dei Beni Culturali si è occupato del restauro, per il quale ci sono voluti vent’anni: una lunga attesa, ma ne è valsa la pena. La torre è stata letteralmente ripulita centimetro dopo centimetro, anche nei punti più difficili e dove il marmo era più consumato.

Per quanto riguarda la pendenza, ora possiamo stare tranquilli: grazie ai tiranti e ai contrappesi installati, la torre ha smesso di pendere, e anzi nei prossimi anni si raddrizzerà leggermente.

Fino a domenica 24 aprile, la Torre di Pisa sarà visitabile fino alle ore 23.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago