Torna, dal 25 novembre al 3 dicembre 2011, il Torino Film Festival con un programma incentrato soprattutto sul regista Robert Altman e un calendario che prevede numerosi film italiani e stranieri.
Nato nel 1982 come festival Internazionale Cinema Giovani, nel 1998 ha assunto il nome di Torino Film Festival ed è diventato uno dei festival cinematografici più importanti in Italia.
Le proiezioni e gli incontri hanno luogo nelle più importanti sale cinematografiche del centro di Torino, città che per prima ha portato il cinematografo nel nostro paese.
La 29^ edizione del Torino Film Festival si svolge dal 25 novembre al 3 dicembre 2011 e sarà dedicata in particolare a Robert Altman, scomparso nel 2006 e regista di una grandissimo numero di film.
I lungometraggi in concorso sono moltissimi, ma vediamo più nel dettaglio qualche informazione utile per assistere al festival.
Torino Film Festival 2011: programma
Il festival si aprirà con Moneyball-L’arte di vincere, il film con Brad Pitt, al Teatro Regio (piazza Castello 215) il 25 novembre alle ore 20.
Tra i film in concorso: Midnight in Paris di Woody Allen, George Harrison: living in the material world di Martin Scorsese e, tra i film italiani, I più grandi di tutti di Paolo Virzì e Inconscio italiano di Luca Guadagnino.
Per tutta la durata del festival verranno poi proiettati i film di Robert Altman e le premiazioni finali avverranno sabato 3 dicembre alle ore 19,30 nella sala 3 del cinema Reposi.
Il 27 e 28 novembre vi sarà inoltre il Torino FilmLab, il laboratorio cinematografico per la formazione di opere che avrà luogo presso l’Auditorium Rai di piazza Rossaro (via Rossini).
Torino Film Festival 2011: luoghi delle proiezioni
I film in concorso al Torino Film Festival vengono proiettati nei principali cinema della città:
Le conferenze e gli incontri avranno invece luogo presso il Xké?, Laboratorio della Curiosità in via Gaudenzio Ferrari 1, sempre in pieno centro a Torino. Per raggiungerlo si possono prendere gli autobus n.55-56 e i tram linee 13-15-16.
Torino Film Festival 2011: biglietti
Il costo dei biglietti per assistere alle proiezioni è il seguente:
Per informazioni sul festival è consigliabile rivolgersi all’apposito sportello al Museo Nazionale del Cinema presso la Mole Antonelliana, in via Montebello 15, telefonare allo 011/8138811, scrivere a info@torinofilmfest.org o ancora consultare il sito ufficiale dell’evento.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…