Torino%2C+cosa+fare+nei+dintorni+della+prima+capitale+d%26%238217%3BItalia
viagginanopressit
/news/torino-cosa-fare-nei-dintorni-della-prima-capitale-ditalia/P194070/amp/
Italia

Torino, cosa fare nei dintorni della prima capitale d’Italia

Torino: scopriamo cosa fare nei dintorni della prima Capitale d’Italia e oggi capoluogo del Piemonte. Ecco cosa vedere.

Torino – viaggi.nanopress.it

Torino è stata la prima capitale del Regno d’Italia, detenendo tale funzione per poi cederla a Firenze, prima dell’annessione di Roma, avvenuta nel 1870. Se il capoluogo piemontese conserva molte tracce del passato sabaudo, anche il suo entroterra è in grado di offrire mete turistiche di notevole rilievo agli amanti della gita fuori porta.

Torino: Ecco cosa vedere nella prima Capitale italiana

Scopriamo in questa guida cosa fare e cosa vedere nella prima Capitale d’Italia: Torino.

La Reggia di Venaria Reale

La prima meta da prendere in considerazione nell’hinterland di Torino non può che essere Venaria Reale, con la sua Reggia. Considerata la Versailles dei Savoia, da questi fu a lungo usata per le battute di caccia e le feste da ballo della corte. Lungo i 950mila metri quadrati della sua estensione sono dislocati una serie di complessi espositivi, a partire dalle Scuderie Javarriane, dal Centro Conservazione e Restauro e dal Castello della Mandria. Oltre ai celebri giardini, in particolare quelli all’inglese e delle Rose e dei Fiori. L’intera area è patrimonio UNESCO sin dal 1997.

torino prima capitale italiana – Viaggi.Nanopress.it

Alba, la capitale del tartufo

Per gli amanti della buona tavola è poi impossibile ignorare Alba, la capitale mondiale del tartufo. Posizionata all’interno di un altro patrimonio UNESCO, le Langhe, occorre percorrere una cinquantina di chilometri per raggiungerne il centro storico, d’epoca medioevale. Il vero cuore pulsante della città è Piazza Risorgimento, ove è possibile ammirare il Duomo e il Palazzo Comunale.

Tra i resti più notevoli del passato le tre torri che erano delegate alla difesa cittadina, Torre Bonino, Torre Astesiano e Torre Sineo. Naturalmente, all’interno delle mura cittadine sono disseminati un gran numero di ristoranti pronti a servire specialità basate proprio sul tartufo.

Ivrea, il centro del Canavese

Altro Patrimonio UNESCO alle porte di Torino è poi Ivrea, il capoluogo del Canavese che ogni anno è meta di un gran numero di turisti intenzionati ad assistere alla celebre battaglia delle arance, in concomitanza con il Carnevale.

Se il simbolo cittadino è il Castello, descritto da Carducci, sono assolutamente da ammirare anche il Duomo di Santa Maria Assunta, la Chiesa di San Bernardino, in stile gotico, l’anfiteatro romano, il Museo Civico P.A. Garda e quello all’aperto di Architettura Moderna.

cosa vedere nei dintorni Torino – Viaggi.Nanopress.it

Superga, Grande Torino per sempre

Infine, un luogo che è ormai noto a tutti gli appassionati di calcio, e non solo, ovvero Superga. Il muraglione della sua cattedrale, ogni anno è meta di pellegrinaggio in occasione del 4 maggio.

In quello del 1949, infatti, contro di esso si schiantò l’aereo che stava riportando a casa Valentino Mazzola e gli altri componenti della più grande squadra di calcio mai apparsa in Italia, un vero e proprio simbolo della rinascita del Paese dopo le distruzioni del secondo conflitto mondiale. Un evento tristissimo ed epocale che ha paradossalmente reso famoso il pur pregevole complesso settecentesco realizzato in stile barocco da Filippo Juvarra.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago