Tirolo%2C+8+cose+da+fare+in+pieno+inverno
viagginanopressit
/news/tirolo-8-cose-da-fare-in-pieno-inverno/P210903/amp/
Vacanze in montagna

Tirolo, 8 cose da fare in pieno inverno

Il Tirolo racchiude un mondo fatto di natura, di tradizioni e di contese, ed è una meta affascinante per chi ama la montagna.

Innsbruck-viaggi.nanopress.it

La zona del Tirolo è una di quelle zone più contese d’Italia. Si trova sulle Alpi e comprende i territori che appartengono a Stati e ragioni differenti. A nord c’è il Tirolo settentrionale ed è all’interno del confine austriaco il cui capoluogo è Innsbruck.

Il Tirolo orientale è sempre di stampo austriaco e il centro è la città – capoluogo Lienz. La parte meridionale, invece, conosciuta con il termine Sud Tirolo, è italiana e comprende la zona dell’Alto Adige Sudtirolo.

Sia che si scelga di visitare il Tirolo austriaco sia quello italiano le attività da poter fare sono veramente molte. Nella parte settentrionale si può visitare la cittadina di Kufstein, che regalare paesaggi molto belli.

Presenta, inoltre, diverse piste da sci e funivie che la rendono una delle mete preferite per chi ama lo sci. Kitzbühel, altra cittadina è caratteristica per i suoi vicoli. Famosa per le sue piste da sci tanto che vanta la presenza, durante l’inverno, di personaggi molto famosi.

Cittadine tirolesi austriache

Una tappa obbligata è la cittadina di Schwaz. Qui si può addirittura scendere nella miniera all’interno della montagna con la vecchia ferrovia. Non può mancare una visita ad Innsbruck definita la città più bella dell’arco alpino.

Qui le alternative per le varie attività vanno dai luoghi di interesse storico – artistico come il trampolino olimpionico del salto sul Bergisel e le tante piste da sci molto famose. Da un punto di vista naturalistico ci sono le due bellissime vallate, Wipptal e Stubaital.

E il ghiacciaio dello Stubai. Questo si trova a 3150 metri di altitudine e qui si può pranzare nel ristorante più alto di tutta l’Austria. Altre valli aspettano di essere visitate come quelle di Pitztal e di Oetztal.

Sud – Tirolo-viaggi.nanopress.it

Nel Tirolo orientale da non perdere il Parco Nazionale della regione Alti Tauri, la zona protetta più grande dell’Europa centrale. E la cittadina di Lienz con i suoi paesaggi incontaminati, i suoi castelli e le rocche.

Sud – Tirolo italiano

Nella zona del Sud Tirol italiano il centro più importante è sicuramente Bolzano. Con la sua posizione strategica al centro delle Alpi, permette ai turisti di ammirare paesaggi e luoghi di cultura unici. Da non perdere una visita al Museo Archeologico dell’Alto Adige.

Divenuto famoso, in particolare, per la mummia Otzi datata 5300 anni fa. Nel centro della cittadina, in piazza Walter, da visitare il Duomo gotico risalente al XIV e XVI secolo. Altri edifici degni di nota sono la Chiesa dei Domenicani con la cappella di San Giovanni la Chiesa dei Francescani, la Piazza delle Erbe e il Museo Civico.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago