Tintoretto in mostra a Roma alle Scuderie del Quirinale: le tele del maestro saranno esposte al pubblico fino al 10 giugno, in un percorso espositivo messo a punto dal curatore della mostra, Vittorio Sgarbi. 40 capolavori per la prima volta riuniti nella Capitale: la mostra è suddivisa in due sezioni, una dedicata ai temi religiosi – sempre molto presenti nelle tele del maestro – che inizia con l’opera giovanile (Tintoretto la dipinse a 29 anni) ‘Il miracolo di San Marco‘, una tela di 5 metri per 4, e prosegue con altri capolavori del calibro della ‘Deposizione al sepolcro’ e ‘Gesù tra i dottori‘. L’altra sezione della mostra, al piano superiore, è invece incentrata sui ritratti, settore in cui il Tintoretto eccelleva.
Accanto alla mostra ci saranno, a partire dal 7 marzo, i ‘Mercoledì del Tintoretto’: alle h 18.30, diversi esperti racconteranno al pubblico aspetti interessanti della vita e delle opere del pittore (per dettagli basta andare sul sito delle Scuderie del Quirinale).
I biglietti d’ingresso alla mostra costano 10 euro l’intero e 8,50 il ridotto. Gli orari di apertura sono i seguenti:
Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…