Un terremoto in Spagna, nelle regioni del sud, si è verificato oggi alle 18.47 nella Murcia: il sisma è stato 5,2 gradi della scala Richter e l’epicentro è stato localizzato a Lorca, cittadina vicina al confine con l’Andalusia. A pochi mesi dal sisma che ha devastato il Giappone, si torna a parlare di terremoti, stavolta vicino a casa.
Al momento le vittime accertate del terremoto in Spagna sarebbero 7: a quanto si è saputo dal quotidiano El Pais, le scosse registrate sono state due, di cui la seconda più forte della prima. A Lorca il sisma ha fatto semi crollare un campanile e ha colpito in modo piuttosto grave due edifici: il quartiere più colpito è quello di Las Vinas, dove ci sono state anche vittime. La seconda scossa è stata avvertita anche in alcune importanti città andaluse come Malaga, Granada e Siviglia.
Il destino a volte è davvero beffardo: oggi eravamo in attesa del terremoto a Roma, che secondo le previsioni di Raffaele Bendandi – pseudoscienziato scomparso nel 1979 – si sarebbe dovuto verificare in giornata. E invece ad essere colpita è stata la Spagna del sud.
Zapatero, il premier spagnolo, ha immediatamente ordinato l’intervento dell’Unità Militare di Emergenza in aiuto della popolazione colpita dal sisma: le autorità stanno anche valutando lo sgombero dell’ospedale di Lorca. Secondo i sismologi, è il terremoto più forte che si è verificato in zona da 500 anni.
La Farnesina sta verificando in queste ore l’eventuale presenza di Italiani che potrebbero aver subito danni: l’Istituto Geografico Nazionale spagnolo ora teme il peggio, perchè le scosse di oggi potrebbero essere premonitrici di scosse notturne molto più violente.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…