Terme+dei+Papi+a+Viterbo%3A+orari%2C+indirizzo+e+informazioni
viagginanopressit
/news/terme-dei-papi-viterbo-orari-indirizzo-informazioni/P109929/amp/
Categories: LazioTerme

Terme dei Papi a Viterbo: orari, indirizzo e informazioni

Terme dei Papi Viterbo

Le terme dei Papi di Viterbo sono tra le più famose d’Italia: ma dove sono e quali sono i gli orari di apertura? Per Natale o per Capodanno potrebbe essere una buona idea recarsi lì, ma lo stesso vale in altri periodi dell’anno per rilassarsi o per curare qualche malattia.
Il nome stesso suggerisce che non si tratta di terme qualunque, ma di un territorio dove questa tradizione dura da secoli e già dai tempi degli Etruschi: le acque sulfuree di questi territori collinari e i laghi vulcanici che sorgono nella zona, ne fanno una delle terme più conosciute e prestigiose d’Italia insieme alle terme di Sirmione, di Pré Saint Didier e di Saturnia.

Già gli Etruschi e in seguito i Romani frequentavano questa zona e successivamente, nel XIII secolo, i Papi iniziarono a frequentarle costantemente per curare disturbi e malattie con i fanghi termali.

Oggi le Terme dei Papi sono il luogo ideale per trattare qualche malessere o dolore fisico o anche solo per rilassarsi e godersi un po’ di tranquillità, lontani dalla frenesia di ogni giorno.
Qui si possono effettuare, oltre ai fanghi, anche grotte, cure per le vie respiratorie e per la circolazione, irrigazioni vaginali e cure per dermatiti o malattie reumatiche.

 
Orari delle Terme dei Papi

Le terme sono aperte tutto l’anno con orario continuato dal lunedì alla domenica dalle 9 in poi.
La grande piscina monumentale è accessibile tutti i giorni tranne il martedì dalle 9 alle 19 e il sabato anche dalle 21,30 all’una.
I singoli trattamenti possono subire delle leggere variazioni di orari; per maggiori informazioni consultare il sito delle Terme dei Papi.

 
Terme dei Papi: indirizzo e come arrivare

Le Terme dei Papi si trovano in Strada Bagni, 12 – 01100 Viterbo
Per informazioni e prenotazioni: Tel. 0761/3501, info@termedeipapi.it

Raggiungerle non è difficile:
 

  • in auto: dalla A1 prendere l’uscita di Orte e proseguire sulla superstrada Orte-Viterbo fino all’uscita Viterbo Terme. Da Roma, invece, prendere la Cassia bis fino a Vetralla e da lì immettersi sulla superstrada Orte-Viterbo;
  • in treno: da Roma prendere la linea per Viterbo e scendere a Porta Fiorentina oppure la linea per Orte, da dove è disponibile un servizio navetta per le terme;
  • in autobus: da piazza Mancini a Roma parte ogni giorno alle 8,30 la navetta per le terme;
  • in nave: il porto più vicino è quello di Civitavecchia, da dove si può prendere il treno.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago