Tempesta+di+sabbia+sull%26%238217%3BItalia%2C+le+cause+di+questo+strano+fenomeno
viagginanopressit
/news/tempesta-di-sabbia-sullitalia-le-cause-di-questo-strano-fenomeno/P220357/amp/
Categories: Italia

Tempesta di sabbia sull’Italia, le cause di questo strano fenomeno

Si abbatte ora una tempesta di sabbia sull’Italia e in tanti si chiedono le cause di questo strano fenomeno. Si ricondurrebbero a questo e provocherebbe degli effetti positivi ma anche degli effetti negativi che bisognerebbe cercare di contrastare.

Tempesta di sabbia sull’Italia – viaggi.nanopress.it

Quello che sappiamo su queste piogge di polvere che continuano a colpire il nostro Paese. Hanno quest’origine e degli effetti sia positivi che negativi.

Tempesta di sabbia sull’Italia

Vi abbiamo già parlato della sabbia del Sahara e di come un semplice cumulo di sabbia possa in realtà nascondere una realtà affascinante. E oggi il Sahara torna a essere protagonista. Nel nostro Paese si sta verificando un fenomeno che ha preoccupato in tantissimi tra gli abitanti del nostro Paese, che hanno iniziato a chiedersi i motivi di questa manifestazione. Infatti, proprio di recente, nel secondo weekend di giugno 2024, è avvenuta una vera e propria tempesta di sabbia specialmente nelle regioni del Nord Italia.

Tempesta di sabbia sull’Italia – viaggi.nanopress.it

Ha avuto luogo un fenomeno che per alcuni si può considerare comune, mentre per altri no. Infatti la sabbia piovuta dal cielo e che ha coperto con vari strati le superfici non è altro che della polvere proveniente dal deserto del Sahara. La polvere in questione si è riversata su tutte le strade e sui tetti delle casa, visto che i giorni scorsi hanno portato a piogge nella parte settentrionale del nostro Paese, nonostante le temperature continuino ad aumentare. Alcuni la chiamano impropriamente sabbia, ma non lo è dal momento in cui la sabbia è troppo pesante per essere trasportata dalle correnti.

Ha degli effetti sia positivi che negativi

Sembra assurdo, ma in base a quanto rivelato dal meteorologo Giulio Betti, questo fenomeno potrebbe addirittura favorire l’apparizione di fulmini durante i temporali. Il periodo dell’anno più comune nel quale avviene tale fenomeno è generalmente la primavera. In molti sono preoccupati dalle tempeste di sabbia, dal momento che avrebbero sia effetti positivi ma anche negativi. Infatti, queste polveri sarebbero in grado di nutrire il fitoplancton nell’Atlantico, che assorbe l’anidride carbonica e di conseguenza limita gli effetti del cambiamento climatico.

Tempesta di sabbia sull’Italia – viaggi.nanopress.it

Allo stesso tempo, però, le polveri in questione non fanno altro che accelerare lo scioglimento dei ghiacciai di montagna. Nel corso del fine settimana passato, tantissime persone hanno postato sui social fotografie che mostrano la coltre di polvere che ha ricoperto le automobili e le strade di città come Milano e Torino. Chissà se questo fenomeno continuerà a verificarsi e dove. Sappiamo già che però questo fenomeno tornerà a verificarsi nei prossimi mesi o anni specialmente in quelle aree del mondo che si trovano vicino all’Africa, quindi tutta la zona del Mediterraneo ne è coinvolta senza dubbio.

Recent Posts

Egitto, dopo 94 anni è stata ritrovata: gli archeologi rivoluzionano la storia

Incredibile scoperta in Egitto dopo ben 94 dalla prima. Ne arriva ora un'altra assurda fatta…

1 minuto ago

Dormire in un castello? Questi sono su Airbnb

Una vacanza per sentirsi speciali? E se cominciassi dal dormire in un castello? Alcune dimore…

1 ora ago

Li scambiano per due panda, ma la realtà è un’altra ed è davvero triste…

Avere dei panda in uno zoo è un evento che qualunque ente vorrebbe festeggiare. ma…

2 ore ago

Quattro città per chi ama andare in bicicletta

Nel mondo le città per chi ama andare in bicicletta non sono molte ma se…

3 ore ago

A cosa serve quel foro che si trova sulle conchiglie della spiaggia?

Mistero delle conchiglie bucate, a cosa serve quel foro che si trova sulle conchiglie in…

4 ore ago

Sempre più probabile l’esistenza di un nuovo pianeta

E' sempre più probabile l'esistenza di un nuovo pianeta, i gruppi di ricerca formulano ipotesi…

5 ore ago