Suzhou%2C+l%E2%80%99incantevole+citt%C3%A0+cinese+che+sembra+un+dipinto
viagginanopressit
/news/suzhou-lincantevole-citta-cinese-che-sembra-un-dipinto/P187382/amp/
Cina

Suzhou, l’incantevole città cinese che sembra un dipinto

Suzhou è una delle città più economicamente sviluppate della Cina. É anche una meta turistica incantevole, considerata la “Venezia d’Oriente”. Impossibile non innamorarsene.

Suzhou – viaggi.nanopress.it

Se il vostro desiderio di viaggiare vi spinge verso l’estremo Oriente, non potete di certo perdervi la provincia di Jiangsu, lungo la costa est della Repubblica Popolare Cinese. É proprio qui che emerge una città che vi lascerà senza fiato, un piccolo angolo di paradiso che soddisferà tutti i vostri desideri turistici.

Stiamo parlando di Suzhou, incastonata lungo le sponde del lago Tai Hu, nei pressi dell’estuario del Fiume Azzurro. Al momento gode della fama di essere il luogo con il più alto sviluppo economico dell’intera nazione. Non solo: i ponti di pietra, le pagode e i giardini lussureggianti hanno reso questa città una meta privilegiata per i visitatori provenienti da tutto il mondo.

Suzhou, la “Venezia d’Oriente”

La città di Suzhou ha una storia antichissima che risale addirittura a 2.500 anni fa. Nel tredicesimo secolo fu visitata dallo scrittore e mercante Marco Polo che ne decantò le bellezze nella sua celebre opera “Il Milione”.

L’attrattiva principale del luogo sono gli splendidi giardini. La loro magnificenza è tale che ben otto di essi sono stati dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Ci riferiamo in particolare a: il Giardino dell’Umile Amministratore, Giardino Lingering, Giardino del Maestro delle Reti, Villa di montagna con una bellezza avvolgente, Giardino Ouyuan, Giardino della coltivazione, Padiglione dell’onda blu, Giardino della Foresta dei Leoni, Giardino del ritiro e della riflessione.

Suzhou – viaggi.nanopress.it

Oltre alle bellezze naturali, vi sono edifici di importanza architettonica e storica. Impossibile non citare il Gate to the East, grattacielo con un’altezza di 301,8 metri, la cui costruzione è iniziata nel 2004 per essere terminata dieci anni dopo, nel 2014. Per ereggerlo sono stati spesi circa 700 milioni di dollari.

Se, invece, sono gli edifici storici che v’interessano, non potete esimervi dal visitare il Tempio delle Pagode Gemelle, fondato nel IX secolo, con costruzioni gemelle risalenti al XII secolo, costruite in laterizi.

Perché Suzhou è stata ribattezzata la “Venezia d’Oriente”? Proprio come la città lagunare nostrana, in questo comune cinese attraversato da corsi d’acqua ci si sposta tramite specifiche imbarcazioni (simili a gondole) in cui i turisti possono prendere parte a tour guidati.

Suzhou – viaggi.nanopress.it

Qualora siate viaggiatori che non disdegnano la movida notturna, questa è la località che fa per voi. Storia, cultura, bellezze naturali ma anche numerosi locali d’intrattenimento, alla scoperta della gestronomia locale, sorseggiando tipici liquori realizzati con fiori ed erbe autoctone.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago