Sulla+Luna+hanno+sepolto+un+uomo+ma+sono+in+pochi+a+saperlo%3A+ecco+chi+%C3%A8
viagginanopressit
/news/sulla-luna-hanno-sepolto-un-uomo-ma-sono-in-pochi-a-saperlo-ecco-chi-e/P213684/amp/
Curiosità dal mondo

Sulla Luna hanno sepolto un uomo ma sono in pochi a saperlo: ecco chi è

Forse non sapevi che, sulla luna, è stato seppellito un uomo. Sì, hai letto bene. Continua a leggere per scoprire di chi si tratta. 

luna – viaggi.nanopress.it

L’uomo è stato sepolto sulla luna ben 25 anni fa ed è stato un privilegio che gli è stato riservato eccezionalmente.

Un uomo sulla luna

La luna è da sempre nell’immaginario collettivo: ispiratrice di poesie, meta sognata di esploratori. Proprio sulla luna, l’uomo è riuscito a mettere per la prima volta piede nel 1969 con una missione spaziale, l’Apollo 11, che è rimasta impressa in tutti coloro che hanno potuto guardarla in diretta tv.

Dopo di allora, le spedizioni sul satellite della terra sono state tantissime ma, non tutti sapranno, che proprio nella crosta lunare, sono custodite le spoglie di un uomo. Chi è che ha avuto un privilegio tale?

Sulla luna sono conservate le spoglie mortali di Eugene Shoemaker, soprannominato Gene. Si tratta di un uomo americano che, durante la sua vita, ha fatto il geologo e ha fondato le scienze planetarie. Uno scienziato, dunque, che ha lasciato una traccia indelebile sulla terra. Nel 1993 Gene è stato il responsabile di aver scoperto con la moglie Carolyn e lo scienziato David Levy, la cometa Shoemaker-Levy 9. Si tratta della prima cometa ad essere osservata prima di cadere su Giove.

Uomo sulla luna – viaggi.nanopress.it

Chi era

Los Angeles fu la città che vide i natali di Eugene Shoemaker. Era il 1928. Nel 1960, si laureò a Princeton, sviluppando una tesi sul cratere di Barringer che si trova in Arizona, vicino Wilson. Si trattava di un cratere che nacque a causa dell’impatto di un meteorite.

Proprio grazie ai studi, Shoemaker partecipò alle missioni del Lunar Ranger proprio sulla luna. Grazie alle missioni si scoprì che tutti i crateri presenti sulla luna erano originati da meteoriti. Gli studi del geologo si concentrarono anche sull’astrogeologia. A tal proposito, nel 1961, proprio ad opera sua, avvenne la fondazione dell’Astrogeology Research Program dell’US Geological Survey.

Il suo lavoro continuò all’università della Caltech, dove condusse una ricerca degli asteroidi che interessavano l’orbita terrestre. Poi, la consacrazione del suo lavoro avvenne quando ottenne la candidatura per diventare il primo geologo a poter passeggiare sulla luna. Purtroppo, però, non venne scelto perché aveva un problema di salute. La sua morte avvenne nel 1997 a causa di un incidente di macchina. Così, parte delle sue ceneri, vennero caricate sulla sonda Luna Prospector e seppellite nel 1999 sulla luna, in una capsula, unitamente a un’incisione.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago