Stonehenge%2C+tutta+la+storia+dietro+la+misteriosa+meta+turistica
viagginanopressit
/news/stonehenge-tutta-la-storia-dietro-la-misteriosa-meta-turistica/P213326/amp/
Curiosità dal mondo

Stonehenge, tutta la storia dietro la misteriosa meta turistica

Stonehenge, il mistero e le leggende che avvolgono questo luogo lo hanno fatto diventare una delle mete turistiche più interessanti.

Stonehenge-viaggi.nanopress.it

Stonehenge si trova nella Wiltshire in Inghilterra. La sua storia affonda le radici molto lontano nel tempo addirittura alla preistoria. Si tratta di pietre posizionate in circolo, ma presenta alcune caratteristiche che lo rendono unico e misterioso.

Secondo gli storici quest’area era già abitata nell’8.000 a.C. Il monumento invece risale, all’incirca, al V millennio a.C., nel periodo in cui si diffuse l’architettura megalitica di cui ci sono alcuni esempi anche in tutto il resto d’Europa.

Questo particolare stile faceva proprio uso di queste pietre singole isolate messe o in fila o in cerchio. Così come la roccia larga piatta che veniva posizionata sopra altre due. Nonostante ce ne siano altre al mondo Stonehenge, per alcune caratteristiche molto particolari, è la più famosa.

Secondo la ricostruzione degli storici un tempo questo sito era formato da 162 elementi in pietra. Ciò che si vede oggi non è ciò che era stato costruito nell’antichità.

Un luogo avvolto da misteri e leggende

Nel 1964 alcuni blocchi vennero spostati. Solo 7 sul totale hanno mantenuto il loro sito originale. E di questi oggi ne rimangono 6 grandi blocchi sormontati da tre architravi. La sua origine sembra essere religiosa.

Ed è attribuita ai Romani, ma anche ai Sassoni, ai Gallesi, ai Danesi ed ai Druidi. In quel periodo, con le nuove pratiche di culto, c’era la necessità di avere dei luoghi permanenti dedicati. Inoltre, a quel momento storico risalgono anche i primi insediamenti umani fissi.

La fatica di costruire queste grandi pietre indica che lo scopo fu sicuramente molto importante. L’ipotesi più diffusa è che si trattasse di un centro preistorico per il culto.

Questo anche perché la posizione delle pietre è allineata con il movimento del sole. L’asse, in origine, sembra fosse puntata all’alba del solstizio d’estate. Guardando dall’interno verso l’esterno, poi, l’asse puntava al tramonto del solstizio d’inverno.

Architettura preistorica-viaggi.nanopress.it

Per gli antichi popoli il movimento del sole in particolare in alcuni momenti dell’anno era fondamentale per il loro ciclo di vita, fortemente legato ai ritmi della natura. Proprio per questo particolare tipo di allineamento si pensa che il sito servisse per lo svolgimento di riti religiosi.

Una meta turistica, ancora oggi, molto gettonata

Un luogo che attira l’attenzione, ancora oggi, di molte persone. Anche Hollywood ha subìto il suo fascino, tanto che è stato il set per il film Stonehenge Apocalypse. La pellicola fu realizzata da Paul Ziller nel 2010.

Tratta di disastri naturali e morti misteriose legate alle energie sprigionate dal sito. Durante il solstizio d’estate sono molte le persone che si recano a Stonehenge, richiamati dalle leggende, dalla magia e dal mistero che avvolge le preistoriche pietre.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago