Starkbierzeit%21+La+festa+della+birra+forte+di+Monaco+dal+9+al+25+marzo+2012
viagginanopressit
/news/starkbierzeit-la-festa-della-birra-forte-di-monaco-dal-9-al-25-marzo-2012/P121239/amp/

Starkbierzeit! La festa della birra forte di Monaco dal 9 al 25 marzo 2012

Starkbierzeit Monaco

Orfani dell’Oktoberfest? Niente paura, perché la Starkbierzeit, la festa della birra forte di Monaco è vicina. La città tedesca onora la sua bevanda più famosa in tutti i modi, e se non ce la fate ad aspettare l’ultima settimana di settembre per recarvi in Germania e trangugiare ettolitri di birra, dal 9 al 25 marzo avrete un’altra occasione da non perdere.

Questo festival poco conosciuto al di fuori della Germania mette in campo una particolare varietà di birra al doppio malto chiamata Doppelbock. Il sapore delizioso del malto maschera la sua forza, che può mettere alla prova anche i bevitori più esperti. Da qui il nome del festival: niente al di sotto del 7% di gradazione alcolica passa per i birrifici. Ma non preoccupatevi, poiché potete sempre ammazzare l’alcol ingurgitando specialità bavaresi.

La storia del festival risale all’arrivo dei monaci Paulaner a Monaco, nel 1627, che cominciarono a produrre la loro bevanda al quale diedero vari nomi come “pane liquido” “olio del santo padre”, fino a chiamarla Salvator, in latino. A fine inverno si celebrava il termine di un duro anno di lavoro e il cambio di stagione: ma essendo nel periodo di Quaresima, per evitare di rompere il digiuno i monaci ebbero l’astuta idea di fare in modo che fosse la birra extra-forte a riempire i loro stomaci per sostenerli durante l’astinenza.

La cerimonia d’apertura si tiene nel birrificio Paulaner am Nockherberg, dove la prima botte di Salvator viene spillata. L’evento è trasmesso in televisione e vi si può assistere dal vivo solo su speciale invito. Per tutte e due le settimane del festival invece ci sarà birra a fiumi, ed ogni birrificio produrrà la sua particolare Doppelbock che, in onore della più antica, viene chiamata con nomi come Maximator, Optimator, Ultimator, o Triumphator. Ogni birrificio ha un suo particolare programma di eventi, alcuni gratuiti, altri a pagamento (ma i prezzi si aggirano attorno a soli 16€), per cui conviene consultare prima il sito ufficiale di ognuno. Ecco i nomi più famosi: Paulaner am Nockherberg, Löwenbräukeller, Unions-Bräu Haidhausen, Augustinerkeller.

Foto da Flickr

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago