Star+Wars+in+mostra+a+Roma%3A+tra+Guerre+Stellari+e+Jedi+fino+al+14+novembre+2011
viagginanopressit
/news/star-wars-mostra-roma-guerre-stellari-e-jedi-fino-al-14-novembre-2011/P105451/amp/
Categories: MostreRoma

Star Wars in mostra a Roma: tra Guerre Stellari e Jedi fino al 14 novembre 2011

Star Wars: Han Solo e Chewbecca

La mostra su Star Wars rappresenta un appuntamento imperdibile per i fan della saga di Guerre Stellari. Al Tempio del Cinema di Roma, in zona piazza Bologna, sarà possibile vedere dal vivo gli eroi creati dal genio di George Lucas e rimasti ormai impressi nell’immaginario collettivo.

Personaggi come Ian Solo, Dart Fener, Anakin Skywalker, Chewbecca, Obi-Wan Kenobi, i droidi R2-D2 e C-3PO, il maestro Yoda, Jabba the Hutt e tanti altri sono amati da milioni di appassionati, soprattutto trentenni-quarantenni che ricordano con emozione la prima trilogia, anche se Star Wars non conosce limiti d’età.

L’esposizione, una delle tante mostre di Roma aperte in questo periodo, sarà visitabile fino al 14 novembre 2011. Quindi, se anche tu hai sentito il richiamo della Forza per diventare Jedi, ti sei perdutamente innamorato della principessa Leila o sognavi nel tuo letto interminabili Guerre Stellari, sei arrivato nel posto giusto.

La mostra, intitolata “Ai Confini dell’Universo”, riproduce l’universo fantastico di Star Wars sin dall’entrata: infatti, ad accogliere i visitatori c’è il Millennium Falcon, la mitica astronave di Ian Solo (2 metri di lunghezza e tutta in metallo). Ma non è l’unica riproduzione di navicella spaziale: sarà possibile vedere anche la Republic Gunship, il TIE-Fighter e lo Snowspeeder.

Potranno poi essere ammirate statue e miniature di vari personaggi e i busti a grandezza naturale del cattivo Dart Fener, completamente riprodotto con i vestiti in stoffa, il maestro Yoda, alto poco più di un metro e con in mano la sua spada laser, e il droide C-3PO, il celebre robot giallo oro sempre in conpagnia di R2-D2.

A completare la mostra ci saranno anche numerose foto e locandine, ma soprattutto una sezione dedicata ai gadget: facciano attenzione i collezionisti perché alcuni dei materiali in vendita sono riproduzioni a tiratura limitata, in arrivo direttamente dagli Stati Uniti e difficilmente rintracciabili.

 
Orari e biglietti
 

  • Da lunedì a sabato: dalle 10,00 alle 19,30
  • Giorno di chiusura: domenica
  • Ingresso gratuito

Per gli appassionati di arte moderna segnaliamo anche la mostra su Mondrian al Vittoriano di Roma: fino al 29 gennaio 2012 saranno esposte 70 opere del genio olandese, che dietro all’apparente semplicità (secondo molti anche un bambino sarebbe capace di dipingere i suoi quadri) nascondono un’esecuzione originale e difficile da riprodurre.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago