Sta+per+nascere+una+foresta+tropicale+a+Roma%3A+dove+e+quando
viagginanopressit
/news/sta-per-nascere-una-foresta-tropicale-a-roma-dove-e-quando/P216643/amp/
Roma

Sta per nascere una foresta tropicale a Roma: dove e quando

Due ettari di piante esotiche per rafforzare la tutela delle specie protette.

Sta per nascere una foresta tropicale in Italia: dove e quando – viaggi.nanopress.it

 

Un restauro monumentale, che partirà da una delle ville di Roma più amate da grandi e piccini per estendere i suoi ettari. Con l’approvazione del bilancio capitolino di febbraio 2024 si parla di almeno due milioni e duecentomila euro di fondi per realizzare all’interno del Bioparco di Roma un percorso dedicato totalmente alla sostenibilità ambientale. Un intervento che, confermato dalla Fondazione e dal Campidoglio, restituirà alla Capitale una vera e propria foresta tropicale.

Una foresta tropicale nel cuore di Roma

Un’oasi verde di almeno due ettari di piante esotiche, per creare un ecosistema protetto per le specie a rischio di estinzione e per rafforzare a Roma la tutela ambientale.

È il progetto abbracciato dal Bioparco di Roma, lo zoo più antico d’Italia, che nel 2024 si arricchirà di un sentiero dedicato alla biodiversità. Tra le specie che sicuramente beneficeranno del progetto ci sono per esempio la zebra di Grevy o la tigre di Sumatra. Solo tre mesi fa il parco ha accolto l’ultima arrivata, Kala, che ora è visitabile dal pubblico nell’area dedicata ai felini, insieme ai genitori Tila e Kasih. Una buona notizia per i visitatori, ma soprattutto per la tutela delle specie a rischio come la tigre di Sumatra.

Specie protette nel Bioparco: un progetto per tutelarle

Come ha riferito la presidente della Fondazione Bioparco di Roma, Paola Palanza: “La tigre di Sumatra è una specie gravemente minacciata di estinzione, ne sopravvivono circa 500 individui. Il Bioparco di Roma partecipa attivamente ai programmi internazionali di tutela della specie, sia attraverso progetti di conservazione in natura (in-situ) sia contribuendo al mantenimento della sottospecie in cattività”. In questo intento si inserisce anche la realizzazione di una foresta tropicale all’interno del Bioparco di Roma, di cui però non sono ancora stati rivelati dettagli e tempistiche di realizzazione.

Sta per nascere una foresta tropicale in Italia: dove e quando – viaggi.nanopress.it

 

Nello specifico, i lavori riguarderanno il recupero di alcune strutture rimaste inutilizzate e si sistemerà il laghetto, preservandone l’ecosistema e le specie che lo popolano.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago