Sono+45+le+specie+aliene+che+vivono+nelle+acque+del+lago+di+Garda
viagginanopressit
/news/sono-45-le-specie-aliene-che-vivono-nelle-acque-del-lago-di-garda/P218505/amp/
Italia

Sono 45 le specie aliene che vivono nelle acque del lago di Garda

Sono 45 le specie aliene che abitano le acque del Lago di Garda e che minacciano la biodiversità del luogo, vanno tenute monitorate.

Lago di Garda-viaggi.nanopress.it

Sono 45 le specie non autoctone che nuotano tra le acque del lago di Garda. Gli esperti hanno mostrato delle preoccupazioni, in quanto potrebbero mettere in pericolo la biodiversità dell’ecosistema lacustre. Le specie aliene, o alloctone, o esotiche, sono arrivate nel lago negli anni.

Alcune di queste arrivano da posti molto lontani che, con il tempo, si sono adeguate e sono riuscite a moltiplicarsi. Va detto che, fortunatamente, non tutte le specie aliene sono pericolose. Alcune riescono a naturalizzarsi senza alterare l’ecosistema in cui vivono.

Le acque del Lago di Garda sono monitorate da molto tempo da molte agenzie e fondazioni come le Agenzie per l’Ambiente e la Fondazione Edmund Mach in Trentino. E, per il momento sono 45 le specie che, ad oggi, sono state ritrovate.

La Fondazione sta lavorando già dal 2008 e, nello specifico, sta monitorando una classe di molluschi, i gasteropodi in alcuni punti del lago. Le Agenzie e la Fondazione hanno prodotto un elenco che viene aggiornato ogni 13 anni.

Le specie aliene

Nel 2011 le ricercatrici avevano rilevato 37 specie non autoctone, e, nel 2017, erano salite a 42 per arrivare a 45 ai giorni nostri. Le specie rilevate ultimamente sono tre: la Corbicula largelliertii, la Corbicula leana e la Dreissena bugensis.

Le specie aliene, anche se non sono sempre dannose, con il tempo lo possono diventare. Stabilizzandosi nel nuovo habitat, si diffondono. Quando il numero è troppo elevato, però, la situazione può degenerare.

Ed è stabilito, oramai, che queste nuove specie sono una delle cause principali che minacciano la biodiversità dei luoghi. E i luoghi dove sta succedendo in modo più preoccupante sono proprio i laghi, i fiumi e i mari. Il Lago di Garda, in particolare, sembra essere tra i preferiti di queste specie invasive. 

Corbicula leana-viaggi.nanopress.it

Intanto, per tenere sotto controllo la situazione, le istituzioni hanno deciso di intervenire. Lombardia, Veneto e Trentino si sono unite per cercare di contenere il proliferare di questi animali. Una situazione che, purtroppo, sembra stia peggiorando.

Sanificazione

Per il momento si tratta solo di una proposta di legge che, però, è già stata recepita dalla Regione Veneto. La richiesta è quella di rendere obbligatoria la sanificazione delle carene e dei motori delle barche. Sono molte, infatti, le imbarcazioni che ogni anno arrivano nei porticcioli presenti lungo le coste del Garda.

E, del resto, sembra molto probabile che queste specie arrivino proprio con le barche, visto che il lago non ha immissari. Le barche verranno sanificate con una idropulitrice e un getto di acqua a temperature elevate. Non verranno utilizzati detergenti chimici e i residui non verranno scaricati nel lago.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago