Socotra%2C+l%E2%80%99isola+dai+paesaggi+particolare+da+visitare+in+questo+periodo
viagginanopressit
/news/socotra-lisola-dai-paesaggi-particolare-da-visitare-in-questo-periodo/P218432/amp/
Consigli di viaggio

Socotra, l’isola dai paesaggi particolare da visitare in questo periodo

Socotra, un’isola abbracciata dalle acque cristalline del Mar Arabico e dell’Oceano Indiano, offre una natura incontaminata e particolare.

Isola-viaggi.nanopress.it

Socotra è un’isola che, sembra, appartenere ad un mondo incantato. E’ abbracciata dal Mar Arabico e dall’Oceano Indiano ed è un luogo di incanto ricco di biodiversità e di natura incontaminata. La particolarità che si incontra sull’isola è data da alberi dalla forma unica. Non solo, è popolata da creature che sembrano riemergere da un lontano passato.

Chi decide di visitarla si troverà a passeggiare tra una natura incontaminata vivendo un’esperienza immersiva che coinvolgerà tutti i sensi. La flora che si incontrerà lungo i suoi sentieri è straordinaria nel vero senso del termine. Si tratta, infatti, di fiori e piante che non si ritrovano in nessun altro luogo della Terra.

Un esempio su tutti è dato dall’Albero del Drago, o Dracena Cinnabari. La sua forma è inconfondibili e i rami sfidano qualsiasi legge di gravità. Il suo nettare è di un colore rosso – scuro e ha dato vita a diverse leggende e curiosità. Una tra le più popolari narra che l’albero abbia avuto origine dal sangue di un drago che fu versato sul terreno dopo una battaglia contro un elefante.

Socotra, un’isola unica

Altro albero particolare è la Dendrosicyos Socotrana. Si tratta di un cactus ed è l’unico al mondo a svilupparsi come un albero. L’Euforbia Arborea, il cui portamento la fa sembrare una scultura e che testimonia la particolarità dell’isola. La stessa cosa vale per la fauna che popola Socotra.

Il piccolo pipistrello, per esempio, è l’unico esemplare endemico del posto, un mammifero che vola indisturbato tra le tante grotte carsiche che si trovano sull’isola. Molto particolari sono gli insetti come la Locusta Rosa o il Phasmid Ammantato che sanno mimetizzarsi perfettamente tra le foglie e i rami delle foreste.

Albero del drago-viaggi.nanopress.it

Il piccolo e vistoso Scarabeo Rinoceronte di Socotra si fa notare facendosi strada tra i frutti caduti dagli alberi. Nelle acque blu del mare che circonda l’isola si possono vedere le aragoste dalle tenaglie blu, o Palinurus elephas e lo squalo balena.

Come arrivare

I cieli sono abitati da uccelli come il Fratino di Socrota, il Gufo del deserto e la Sterna di Saunders. Un luogo ricco di natura e di fascino che rimarrà a lungo nella memoria di chi deciderà di visitarla. Il momento migliore per viverla va dalla fine di marzo agli inizi di giugno.

In questi mesi il clima è mite e non ha ancora avuto inizio la stagione dei monsoni. Ed è anche uno dei periodi in cui la natura esplode regalando colori e profumi unici. Per arrivare sull’isola è necessario prendere un volo con direzione capitale dello Yemen, Sana’a e, quindi, un altro volo verso l’isola.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago