Siena%2C+le+cose+da+vedere+in+questa+unica+citt%C3%A0+toscana
viagginanopressit
/news/siena-le-cose-da-vedere-in-questa-unica-citta-toscana/P193047/amp/
Italia

Siena, le cose da vedere in questa unica città toscana

Alla scoperta del borgo medievale di Siena: ecco quali sono le meravigliose cose e location da non perdere. Scopriamole.

paesaggio di sienapaesaggio di siena
Siena – viaggi.nanopress.it

Oltre al capoluogo toscano, la città di Siena è un’altra bellissima meta da scoprire e da visitare in ogni momento dell’anno. Il suo assetto urbanistico medievale, la sua storia, la cultura, l’arte e le tradizioni sono e rappresentano un punto di richiamo per milioni di turisti italiani e stranieri che visitano la città senese. Scopriamo in questa guida quali sono le migliori cose da vedere nella città toscana.

Siena: ecco le meraviglie da visitare e da non perdere

Siena è una città medievale che è rimasta perfettamente integra all’interno della città muraria, dichiarata patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 1995. Essendo un borgo medievale sono tantissime le cose da vedere e da ammirare in questa città. Ecco quali sono le principali.

Piazza del Campo a Siena

Meta imperdibile ed obbligatoria è Piazza del Campo a Siena, che viene spesso immortalata nelle cartoline e negli scatti fotografici. Dall’anno 1200 circa il famoso Palio di Siena si celebra proprio in questa famosa piazza a forma di conchiglia. I fantini, che rappresentano le varie contrade, si sfidano in una gara equestre.

Torre del Mangia

Altra imperdibile location da visitare è la Torre del Mangia, che si trova accanto al Palazzo Pubblico di Siena proprio a completarne la sua armonia. La Torre del Mangia è la 14esima torre italiana per altezza con i suoi 88 metri. La torre civica ha uno stile medievale e rinascimentale ed accoglie una grande campana e un orologio. Ma chi era il Mangia? Questa figura ha sempre avuto un velo di mistero. Il Mangia o Mangiaguadagni era uno dei Nove ed era incline alla buona cucina.

alla scoperta di Siena – Viaggi.Nanopress.it

Palazzo Pubblico di Siena

Altra location da visitare è il Palazzo Pubblico, che si trova vicino alla torre civica merlata. Questo palazzo testimonia il periodo di maggiore splendore vissuto dal capoluogo toscano tra il 1287 ed il 1355 quando la città senese era amministrata dal Governo dei Nove. Proprio in questo periodo aureo vennero architettati ed edificati i principali edifici. Affasciato sulla famosa piazza a formata di chiocciola divisa in nove spicchi, il Palazzo Pubblico si distingue per il suo stile gotico, per i muri merlati e per la presenza delle carditoie.

Duomo di Siena

Altra meta imperdibile da visitare per chi vuole organizzare una gita a Siena è il Duomo, edificio religioso per eccellenza del borgo medievale. Il Duomo di Siena è dedicato a Maria Assunta e si distingue per la sua meravigliosa facciata in stile gotico. La facciata è contraddistinta dalla suddivisione temporale: la parte superiore è stata edificata da Caimano di Crescentino nella prima metà del XIV secolo, mentre la parte inferiore della stessa è opera di Giovanni Pisano verso la fine del XIII secolo. All’interno del Duomo senese è possibile visitare la meravigliosa Libreria Piccolomini, situata lungo la navata sinistra e il pavimento in graffito, realizzato tra il Trecento e l’Ottocento.

borgo di Siena – Viaggi.Nanopress.it

Basilica Cateriniana di San Domenico

Altra location imperdibile da visitare a Siena è la Basilica Cateriniana di San Domenico. Non si tratta di una chiesa sfarzosa, ma dall’esterno è possibile ammirare il meraviglioso panorama sull’intero borgo medievale senese.

Ultimo step della visita alla scoperta di questa città è l’assaggio dei famosi Ricciarelli, dolcetto tipico senese fatto di marzapane e di farina di mandorle, acquistabile presso le pasticcerie ed i panifici locali.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago