Si+pu%C3%B2+viaggiare+trasportando+animali%3F+Le+regole+di+Ryanair
viagginanopressit
/news/si-puo-viaggiare-trasportando-animali-le-regole-di-ryanair/P213001/amp/
Consigli di viaggio

Si può viaggiare trasportando animali? Le regole di Ryanair

Viaggiare in aereo con il proprio amico a quattro zampe è possibile, ma non tutte le compagnie lo permettono.

Aereo-viaggi.nanopress.it

Oggi sempre più persone viaggiano con il proprio amico quattro zampe. Ma, alcune compagnie aeree non permettono ai loro passeggeri di volare in compagnia del proprio animale da compagnia.

Tra queste alcune low cost, come per esempio Easyjet che rifiuta gli animali a bordo. Sulla Germanwings invece possono salire animali di piccola taglia soltanto fino agli 8 chilogrammi.

Ed è obbligatorio il trasportino. Ryanair sta valutando la possibilità di fare accedere a bordo animali di piccola taglia, ma per il momento gli animali domestici da compagnia non potranno salire a bordo dei suoi aerei.

Gli unici animali che possono salire sono i cani guida o di assistenza per le persone non vedenti. E ci sono alcune regole da seguire. Quando un animale è nel periodo del calore oppure in stato di gravidanza o quando alcuni cuccioli hanno meno di 3 mesi di vita.

Regole da seguire

Per poter salire a bordo tutti gli animali devono essere dotati di microchip o di tatuaggio di riconoscimento. E devono essere stati sottoposti a tutte le vaccinazioni richieste dal paese di arrivo.

Per poter viaggiare in cabina le misure del trasportino devono essere 46 per 25 per 31 centimetri. Al di sopra dei 10 chilogrammi l’amico a quattro zampe dovrà obbligatoriamente viaggiare nella stiva.

Gli animali che superano i 75 chilogrammi di peso devono invece viaggiare con l’aereo cargo.  Anche l’amico quattro zampe deve pagare il proprio biglietto aereo. Il costo si aggira intorno ai 20 – 70 euro se sale in cabina.

Per gli animali, invece, che viaggiano nella stiva il costo è più alto. Inoltre, su alcuni voli non è possibile viaggiare con alcune particolari razze di cani, come, per esempio, il pitbull, il rottweiler e il dobermann.

Cane in aereo-viaggi.nanopress.it

Su alcuni aerei non sono ammessi cani o gatti con il musetto schiacciato perché questi hanno bisogno di più spazio per respirare. E per fare in modo che il nostro amico animale viaggi nelle condizioni migliori sarebbe bene osservare alcuni accorgimenti.

Prima di tutto dovrebbe mangiare almeno quattro ore prima del viaggio in modo che abbia avuto il tempo di completare la digestione. Prima di salire in aereo sarebbe bene fare una passeggiata con il proprio cane.

Accorgimenti

Questo permetterà al proprio amico a quattro zampe di salire a bordo con vescica ed intestino vuoti. Nel trasportino, inoltre, sarebbe bene inserire un giocattolo che non emetta suoni e che sia masticabile in modo che l’animale possa distrarsi e rilassarsi.

Ogni compagnia aerea ha il proprio regolamento. Ed è bene, per questo motivo, informarsi sempre prima di procedere all’acquisto dei biglietti. Alcune compagnie, come Volotea, mostrano l’opzione “animali domestici a bordo” direttamente sul proprio sito.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago