Sempre+meno+rondini+in+Italia%3A+cosa+sta+accadendo
viagginanopressit
/news/sempre-meno-rondini-in-italia-cosa-sta-accadendo/P215535/amp/
Natura

Sempre meno rondini in Italia: cosa sta accadendo

Ci sono ragioni precise per cui le rondini non volano in primavera. E di questo passo, forse, non lo faranno proprio più.

Perché stanno scomparendo le rondini in Italia? – viaggi.nanopress.it

 

Si dice che una rondine non faccia primavera. È anche vero però che l’assenza di rondini ci parla di quanto le stagioni siano a rischio: questi uccelli rappresentano infatti un “indicatore biologico di qualità ambientale” e il detto popolare in realtà nasconde una fonte di verità.

Una rondine può voler dire poco se isolata, ma in realtà la loro presenza massiccia indica che un ambiente sano, perché dotato di aria buona, in cui c’è un equilibrio tra attività umane e il mondo naturale. Così come la loro mancanza dimostra l’esatto opposto. Ecco perché la scomparsa delle rondini allora non dev’essere sottovalutata.

Le rondini stanno scomparendo: l’allarme della Lipu

Da anni la Lipu, associazione per la tutela della natura e della biodiversità, invita alla preservazione di questa specie. A sfatare allarmismi e a incentivare la consapevolezza sulla condizione delle rondini, la Lipu ha recentemente pubblicato inoltre i risultati 2023 dello studio sul Farmland Bird Index che confermano una tendenza preoccupante: l’indagine descrive l’andamento delle popolazioni degli uccelli comuni delle aree agricole e, stando ai dati raccolti, nelle campagne italiane le popolazioni di uccelli sarebbero diminuite in media del 36%, fino a punte del 50% nella pianura padana.

Un fenomeno dovuto soprattutto ad attività antropiche, come l’uso dei pesticidi, considerato che le rondini si nutrono di insetti. Tra i fattori scatenanti ci sarebbe però anche la modernizzazione degli allevamenti di bestiame: la scomparsa delle stalle tradizionali, dotate del sottotetto, impedirebbe alle rondini di trovare il loro luogo ideale per nidificare.

Questa situazione riguarda tanto gli ambienti collinari, così come le aree del Centro e del Sud Italia. Si pensi che otto specie su nove in totale soffrono del cambiamento delle abitudini, destinate alla scomparsa: parliamo del torcicollo, upupa, usignolo, saltimpalo, verdone, cardellino, verzellino e ortolano. Ecco perché la Lipu chiede a gran voce che siano ripristinati ambienti fondamentali per la tutela della biodiversità, da tutelare rafforzando la PAC e chiedendo che il 4% dei terreni rimanga incolto, così da dedicarlo alle specie.

Tra le motivazioni che portano alla scomparsa delle rondini ci sarebbero le agricolture intensive – viaggi.nanopress.it

 

“Bisogna agire per conciliare le esigenze della produzione agricola con la tutela della biodiversità”, ha spiegato la Lipu, spiegando che la “Prima responsabile di questa tendenza è l’agricoltura intensiva degli ultimi decenni che, secondo i dati Fbi, ha portato al crollo di specie in passato molto presenti, come la rondine (-51%), l’allodola (-54%) o la passera d’Italia (-64%), e alla quasi scomparsa di specie come l’averla piccola (-72%), il saltimpalo (-73%), il torcicollo (-78%), il calandro (-78%)”.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago