Sembra+una+montagna+ma+si+trova+sul+tetto+di+un+grattacielo
viagginanopressit
/news/sembra-una-montagna-ma-si-trova-sul-tetto-di-un-grattacielo/P220196/amp/
Curiosità dal mondo

Sembra una montagna ma si trova sul tetto di un grattacielo

È una vera e propria montagna sul tetto di un grattacielo, ma come ci è arrivata lassù? Questa storia ha dell’incredibile.

La montagna sul tetto di un grattacielo – viaggi.nanopress.it

Quello che dovete sapere su quest’incredibile costruzione che si trova sulla parte più alta di un grattacielo. Sembra assurdo ma è stata costruita da una persona.

Sembra una montagna sul tetto di un grattacielo

Al mondo esistono montagne davvero particolari, come la montagna spaccata in due che è una vera e propria attrazione e che vi consigliamo di visitare almeno una volta nella vita. E poi ce n’è un’altra, che sorge sulla parte alta di un grattacielo. Sembra assurdo che la montagna si trovi proprio lì, eppure è vero. Ma chi ce l’ha portata lì e dove si troviamo? Siamo a Pechino, in Cina, dove il Professor Zhang Lin ha realizzato un’area unica nel suo genere e lo avrebbe fatto in segreto.

La montagna sul tetto di un grattacielo – viaggi.nanopress.it

L’uomo avrebbe dato vita a una magione gigantesca nella parte superiore di un palazzo. La struttura è davvero particolare e complessa, dal momento in cui è costituita da alcune pareti rocciose ripide che la fanno sembrare una vera e propria creazione della natura. Eppure è opera di una persona che volontariamente l’ha portata lì.

Cos’è in realtà questa struttura incredibile

In molti si chiedono cosa ci faccia questa struttura incredibile proprio su un grattacielo a Pechino. A quanto pare, l’obiettivo del professore era sempre stato quello di costruire lassù la villa dei suoi sogni. In base a quanto riportato da varie fonti sul web, l’uomo avrebbe fatto tutto in segreto. All’inizio, nessuno si era accorto di quello che l’uomo stava facendo. Dopo qualche tempo, però i vicini si sono resi conto del fatto che il professore stesse facendo qualcosa di inaspettato.

La montagna sul tetto di un grattacielo – viaggi.nanopress.it

E così sono venuti a conoscenza della sua opera davvero assurda. L’uomo la stava costruendo proprio sopra la loro testa, senza che loro se ne accorgessero. A quanto pare, le varie ristrutturazioni dell’uomo avrebbero portato a delle perdite di acqua e a delle crepe nell’edificio. Naturalmente l’edificio non era affatto adatto per sostenere il peso che a poco a poco si sommava sul tetto e che esercitava grande pressione sui livelli inferiori. E così i vicini avrebbero immediatamente avvisato le autorità, che a loro volta avrebbero ordinato a Zhang di demolire la magione abusiva. Gli avevano dato tempo due settimane, ma ovviamente ce n’è voluto molto di più di tempo prima l’uomo riuscisse a far tornare tutto com’era prima. Oggi quindi non sarebbe più possibile ammirare da lontano la montagna, della quale sarebbero rimasti soltanto dei reperti quali fotografie e altre testimonianze ma nulla di più.

Recent Posts

Bandiere blu italiane, ecco la classifica: al primo posto regna proprio lei

Vi sveliamo finalmente qual è la classifica italiana delle bandiere blu. Al primo posto troviamo…

5 ore ago

L’elefante precipita in acqua, la reazione della mamma è commovente | VIDEO

Un piccolo elefante ha perso l'equilibrio ed è finito dritto in acqua: la scena è…

7 ore ago

La meravigliosa scalinata sulle sponde del lago: che spettacolo

Esiste una meravigliosa scalinata proprio sulle sponde di un lago spettacolare, si tratta di un'avventura…

10 ore ago

Un gioiello nascosto nel cuore dell’isola della Sardegna

Un gioiello nascosto nel cuore dell'isola della Sardegna, uno spettacolo naturale avvolto dai Monti di Villagrande…

11 ore ago

Questo bellissimo borgo ricorda molto la Grecia ma siamo in Italia

Un bellissimo borgo di mare italiano che sembra la Grecia. Piccolo, pittoresco, stupendo: sembra uscito…

12 ore ago

In Italia c’è una chiesa che si muove: sembra assurdo ma è vero

Nel nostro Paese esiste una chiesa che si muove: sembra assurdo, ma è tutto vero.…

13 ore ago