Sei+mai+stato+a+Kiruna%3F+La+citt%C3%A0+pi%C3%B9+particolare+della+Svezia
viagginanopressit
/news/sei-mai-stato-a-kiruna-la-citta-piu-particolare-della-svezia/P221383/amp/
Svezia

Sei mai stato a Kiruna? La città più particolare della Svezia

La Svezia nasconde panorami mozzafiato e una cultura effervescente. 26

Svezia insolita – viaggi.nanopress.it

La Svezia offre un vasto assortimento di panorami belli in tutte le stagioni. Nella parte settentrionale, si trovano a ridosso del Circolo Polare Artico, alcuni centri. Uno di questi è diventato famoso come la città che si sposta. Si tratta di Kiruna. Ma perché il comune è diventato un comune viaggiante?

Una cittadina in mezzo alle montagne

La Svezia ha nel suo sottosuolo diversi importanti giacimenti, soprattutto di ferro. E da secoli soprattutto nella parte settentrionale sono sorte diverse miniere e con esse molti centri abitati. Tra questi c’è Kiruna. Che si trova, per un piccolo errore di calcolo, a ridosso di quella che è la più grande miniera sotterranea di ferro del pianeta. E dato che non è possibile eseguire lavori in miniera sotto una città questa deve essere spostata.

L’aurora boreale si vede da qui – viaggi.nanopress.it

Abbiamo diversi esempi anche nel nostro Paese di come vecchi centri vengano abbandonati perché in posizione troppo scomoda e ricostruiti più a valle con una nuova nomenclatura, che di solito comprende la parola nuova o nuovo. Ma in Svezia hanno deciso di fare le cose un po’ diversamente.

Kiruna, infatti, non verrà abbandonata. Semplicemente verrà spostata. Il progetto è già iniziato con l’inaugurazione di una nuova linea ferroviaria e soprattutto di un nuovo centro commerciale ad appena 3 km dal vecchio centro città.

Ma accanto alle costruzioni fatte di sana pianta ci sarà anche lo spostamento di una ventina di edifici storici. In quello che potremmo definire un trasloco di dimensioni faraoniche alcuni di questi edifici verranno presi, caricati su apposite strutture con ruote, e semplicemente spostati nella loro nuova posizione. Altre strutture invece, ricordando un po’ la tradizione dei mobili svedesi, verranno smontate pezzo per pezzo e poi ricostruite da zero.

Una zona della Svezia da scoprire

Quando si pensa ai centri minerari si pensa a cittadine che sono di solito tristi e sporche. Ma in questo la Svezia dimostra di essere diversa. Di certo Kiruna non è un luogo accogliente per chi non è pronto ad affrontare le temperature polari che qui si registrano ma alcune delle esperienze migliori si fanno proprio sul ghiaccio.

C’è per esempio modo di dormire in uno degli hotel più strani del pianeta: denominato Icehotel è composto da stanze scavate nei blocchi di ghiaccio dal fiume che scorre nei pressi di Kiruna. Ma forse l’esperienza più entusiasmante che si può fare in questa zona della Svezia è guardare l’aurora boreale. La posizione di Kiruna è infatti ottima per ammirare proprio questo spettacolo della natura, con una passeggiata nel parco nazionale Abisko. Piacevole e interessante anche il museo che viene ospitato all’interno del nuovo municipio. All’interno si trova molta arte contemporanea e anche una buona collezione di arte locale.

Recent Posts

Il solstizio d’estate 2024 non è stato il 21 giugno ma in quest’altra data

È già arrivato il solstizio d'estate 2024 nonostante lo si aspettasse il 21 di giugno.…

32 minuti ago

Questo incantevole posto con acqua cristallina si trova nel nostro Paese

Andiamo alla scoperta di un a isola incantevole, bagnata da un'acqua cristallina e limpida: si…

2 ore ago

I cinque musei più strani da visitare in Europa

Se vuoi una vacanza diversa aggiungi ai tuoi tour almeno uno dei musei più strani…

3 ore ago

Donazioni, le città più generose d’Italia: chi c’è sul podio

Le città più generose d'Italia, ecco chi guida la classifica delle donazioni di organi. Pubblicata…

4 ore ago

Impedisce l’imbarco alla passeggera: compagnia aerea condannata

Una compagnia aerea è stata condannata per aver impedito a una donna di salire su…

5 ore ago

Era considerato estinto, ma è riapparso nuovamente: di cosa parliamo

È riapparso nuovamente, anche se considerato estinto: avvistato tra il fogliame. Di quale animale parliamo. …

6 ore ago