Secondo+un%E2%80%99indagine+i+musei+pi%C3%B9+cari+d%E2%80%99Europa+sono+proprio+quelli+italiani%3A+quali
viagginanopressit
/news/secondo-unindagine-i-musei-piu-cari-deuropa-sono-proprio-quelli-italiani-quali/P197892/amp/
Italia

Secondo un’indagine i musei più cari d’Europa sono proprio quelli italiani: quali

I musei più cari d’Europa sono tutti Italiani. Ecco quali sono i più costosi del nostro Paese secondo un’indagine.

Musei più cari d’Europa – viaggi.nanopress.it

L’Italia è uno dei Paesi più belli che ci sia e che ci viene invidiato da tantissimi turisti che ogni anno vengono in visita.

Oltre le bellezze naturali, è una delle Nazioni con più siti d’interesse artistico che ha dato i natali a tantissimi artisti di fama internazionale.

I musei più cari d’Europa sono in Italia: ecco quali

Nel nostro Paese sono nati e cresciuti grandissimi pittori come Caravaggio, Michelangelo e Leonardo da Vinci.

Quest’ultimo è stato anche scienziato ed è ammirato da tutti quanti nel mondo ancora oggi dopo tanti secoli.

L‘Italia, è anche il Paese al mondo con più Patrimoni dell’UNESCO e per questo è considerata la culla della cultura e dell’arte.

Negli ultimi anni, però, in tutta Europa c’è stato un aumento dei prezzi per quanto riguarda l’accesso ai musei.

Galleria degli Uffizi, Firenze – viaggi.nanopress.it

Secondo un’indagine, condotta da Altroconsumo, prima di Francia, Spagna e Germania, è l’Italia ad avere il primato dei musei più cari d’Europa.

Basti pensare che, il Louvre e il Prado, hanno dei prezzi inferiori rispetto a qualsiasi altro sito artistico italiano.

In Gran Bretagna, addirittura, alcuni siti sono completamente gratuiti mentre in Italia, nei più importanti è necessario essere muniti di un biglietto d’ingresso.

A quanto pare, l’aumento del costo dei biglietti è dovuto all’aumento dei costi energetici e quindi dell’utilizzo di lampadine al led e di altre tecnologie per conservare al meglio il reperto o l’opera.

I punti d’interesse artistico più cari d’Italia

In ben sette città italiane, secondo l’indagine, i musei hanno aumentato il loro costo d’ingresso.

Tra queste troviamo: Firenze, Caserta, Milano, Napoli, Roma, Torino e Venezia, ma pian piano anche nel resto d’Italia i costi stanno aumentando.

In particolare, Il Parco Archeologico di Pompei ha aumentato il suo biglietto da 16 a 18 euro e il Palazzo Reale di Napoli da 6 a 10 euro facendo verificare un aumento del 33% in tutta la città.

Anche altre città d’arte hanno fatto discutere, come Torino dove l’ingresso per il Museo Egizio è aumentato di tre euro, 18 invece di 15.

Museo Egizio, Torino – viaggi.nanopress.it

Ma a far discutere è stata la nuova tariffa della Galleria degli Uffizi a Firenze che dai 20 euro dello scorso anno si è arrivati a doverne pagare ben 25.

Roma, invece, ha lasciato i costi invariati ma ad aumentare sono stati quelli della prevendita.

A Castel Sant’Angelo l’ingresso è di 15 euro, ma la prevendita di 1 euro è salita a due euro nell’ultimo anno.

Sempre a Roma, è possibile visitare lo Stadio Olimpico in determinati momenti e fare un tour degli spogliatoi, delle gallerie dove passano i calciatori e di altri luoghi segreti resi inaccessibili fino a qualche tempo fa.

Tour Stadio Olimpico, Roma – viaggi.nanopress.it

Sebbene l’esperienza è molto magica per gli appassionati, il tour che dura all’incirca 45 minuti, costa 18 euro.

Invariati, invece, i costi di alcuni punti d’interesse artistico come la Reggia di Caserta, la Pinacoteca di Brera e il Museo Archeologico del Colosseo.

Tutti e tre questi siti artistici non superano i 16 euro, e sono tra i più economici in tutta Italia.

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

2 settimane ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

7 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

7 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

7 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago