Scoprono+l%E2%80%99esistenza+di+un+imperatore+romano+sconosciuto%3A+si+riscrive+la+storia+italiana
viagginanopressit
/news/scoprono-lesistenza-di-un-imperatore-romano-sconosciuto-si-riscrive-la-storia-italiana/P181609/amp/
Curiosità dal mondo

Scoprono l’esistenza di un imperatore romano sconosciuto: si riscrive la storia italiana

Scienziati scoprono l’esistenza di un imperatore romano precedentemente sconosciuto durante un’analisi di antichi ritrovamenti. 

Scoprono l’esistenza di un imperatore romano sconosciuto – viaggi.nanopress.it

L’imperatore, che non è registrato in nessun documento sopravvissuto, è noto alla storia solo da delle monete.

Un’analisi scientifica di antiche monete d’oro, per molto tempo liquidate come false, ha svelato l’esistenza di un ‘nuovo’ imperatore romano precedentemente sconosciuto.

L’imperatore romano sconosciuto

Sponsiano, il capitano militare diventato imperatore, non è citato nei documenti storici e ci è noto solo oggi attraverso un’orda di monete, rinvenute nel 1713 in Transilvania, di epoca romana.

Intorno al 1850, gli studiosi hanno riesaminato il loro progetto e li hanno liquidati come falsi, il che a sua volta ha messo in dubbio l’esistenza di Sponsiano.

Una nuova ricerca suggerisce, tuttavia, che i difetti grezzi delle monete potrebbero invece riflettere il fatto che furono prodotte ai margini della società romana, piuttosto che dai coniatori più esperti responsabili della maggior parte delle monete.

Monete ritrovate – viaggi.nanopress.it

William Hunter, collezionista scozzese, ha lasciato in eredità quattro monete dell’orda, tre raffiguranti noti imperatori romani come Filippo I e Marco Antonio Gordiano Pio e una quarta che ritrae Sponsiano, all’Hunterian Museum dell’Università di Glasgow nel 1783.

Una volta messa in discussione la loro provenienza, furono relegate ad un armadio di legno e solo ora sono stati rivalutati.

L’analisi scientifica ha dimostrato che un tempo erano utilizzate in circolazione attiva e poi le hanno sepolte per lungo tempo, prova che suggerisce fortemente che siano, in effetti, autentiche.

Quanto sappiamo di questo imperatore?

A seguito di questa entusiasmante scoperta, hanno condotto una ricerca simile che coinvolge l’analisi microscopica ad alto ingrandimento su un’altra moneta che raffigura Sponsiano dell’orda, conservata in Romania, al Museo Nazionale Brukenthal di Sibiu. I risultati corrispondono a quelli iniziali.

“Collaborare con i nostri partner è stato molto gradevole e stimolante”, ha affermato il direttore del Museo Nazionale, Alexande Chituță. “Per sapere di più sul passato dell’Europa, e quindi non solo della Romania e della Transilvania, se la scienza accetterà questo esito, significherà che un nuovo imperatore storico di grande importanza potrà essere aggiunto nella storia.”.

Sebbene ora sembri probabile che Sponsiano sia esistito, si sa poco della sua vita. Sembra probabile che il comandante militare fosse stato a Dacia, la Transilvania di oggi.

Monete ritrovate – viaggi.nanopress.it

Nel bel mezzo di disordini politici, l’imperatore si è forse ritrovato tagliato fuori dall’impero e forzato ad accettare la parte di imperatore per stabilire l’ordine e proteggere il territorio isolato.

Le monete erano un importante simbolo di potere e autorità durante l’era romana, il che potrebbe spiegare perché Sponsiano fece in modo che fossero prodotte localmente.

Con la loro provenienza ora assicurata, la moneta del Brukenthal e le 4 monete d’oro dell’Hunterian verranno messe in mostra al pubblico.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago