Scoprire+le+bellezze+del+Lazio+seguendo+questo+itinerario
viagginanopressit
/news/scoprire-le-bellezze-del-lazio-seguendo-questo-itinerario/P220331/amp/
Lazio

Scoprire le bellezze del Lazio seguendo questo itinerario

Scoprire le bellezze del Lazio in un solo giorno seguendo un itinerario, visitando un borgo famoso, una cascata e un giardino da sogno.

Lazio-viaggi.nanopress.it

Una gita breve, ma intensa da fare in una delle regioni più conosciute d’Italia alla scoperta di un borgo molto famoso, una piccola isola con la sua cascata e un giardino riconosciuto come uno dei più belli al mondo.

A pochi chilometri da Roma e in provincia di Frosinone c’è la piccola Isola del Liri. Una piccola cittadina con una particolarità unica in Italia. Nel suo centro storico cade da ben 27 metri di altezza una cascata. E’ conosciuta anche come Cascata Grande, le cui acque, dopo il suo salto, scorrono nel centro storico, tra negozi e locali

E’ una delle cittadine più particolari e curiose del Lazio. Visitarla solo per un giorno o viverci per un intero fine settimana regalerà pace e tranquillità a coloro che amano visitare borghi ricchi di storia, di curiosità e di natura.

Altra chicca laziale da non perdere è un monumento naturale della Repubblica Italiana. Si tratta dei Giardini di Ninfa. Un luogo naturale e considerato uno dei più belli al mondo, si trova nel Comune di Cisterna di Latina al confine tra Norma e Sermoneta.

Il Lazio e le bellezze da scoprire

E’ un tipico giardino all’inglese la cui costruzione venne iniziata da Gelasio Caetani nel 1921. Un tempo su questo territorio sorgeva una piccola cittadina medievale di cui oggi si possono vedere solo alcuni resti. E la cittadina portava proprio il nome dei giardini: Ninfa.

Il Giardino si sviluppa su 8 ettari di territorio ed ospita al suo interno circa un migliaio di piante. I sentieri in cui passeggiare donano un ambiente molto rilassante grazie anche alla presenza di molti ruscelli e del fiume Ninfa.

Il WWF nel 1976 ha creato un’oasi con l’obiettivo di proteggere la fauna che vive all’interno del Giardino. Per poterlo visitare è possibile prenotare una visita guidata dalla durata di un’ora e che parte ogni 10 minuti.

Borgo-viaggi.nanopress.it

Infine, un piccolo borgo che merita una visita è quello di Castro dei Volsci. Oggi è un paese che conte più di 4mila abitanti e si trova in provincia di Frosinone. Il termine Castro deriva dal latino Castrum cioè luogo fortificato, castello.

Il borgo famoso

Volsci è riferito, invece, agli antichi abitanti del borgo. Un luogo ricco di storia il cui centro è fatto di vicoli e piccole piazze. Da visitare ci sono le Chiese di Sant’Oliva e di San Nicola e da ammirare c’è il Monumento alla Mamma Ciociara.

Il borgo è famoso anche per aver dato i natali ad uno dei più famosi attori del cinema italiano: Satrurnino Manfredi conosciuto come Nino Manfredi che qui nacque nel 1921, il 22 marzo.

Recent Posts

Bandiere blu italiane, ecco la classifica: al primo posto regna proprio lei

Vi sveliamo finalmente qual è la classifica italiana delle bandiere blu. Al primo posto troviamo…

6 ore ago

L’elefante precipita in acqua, la reazione della mamma è commovente | VIDEO

Un piccolo elefante ha perso l'equilibrio ed è finito dritto in acqua: la scena è…

8 ore ago

La meravigliosa scalinata sulle sponde del lago: che spettacolo

Esiste una meravigliosa scalinata proprio sulle sponde di un lago spettacolare, si tratta di un'avventura…

10 ore ago

Un gioiello nascosto nel cuore dell’isola della Sardegna

Un gioiello nascosto nel cuore dell'isola della Sardegna, uno spettacolo naturale avvolto dai Monti di Villagrande…

11 ore ago

Questo bellissimo borgo ricorda molto la Grecia ma siamo in Italia

Un bellissimo borgo di mare italiano che sembra la Grecia. Piccolo, pittoresco, stupendo: sembra uscito…

12 ore ago

In Italia c’è una chiesa che si muove: sembra assurdo ma è vero

Nel nostro Paese esiste una chiesa che si muove: sembra assurdo, ma è tutto vero.…

13 ore ago