Col passare del tempo si scoprono sempre più cose sul nostro passato, che aiutano a fare luce su usi e abitudini dei nostri antenati più remoti. Il tesoro ritrovato ad Oslo è una delle più importanti scoperte recenti, vediamo di cosa si tratta!
Tramite le scoperte è stato finora possibile saperne di più sul nostro passato e quella fatta ad Oslo, nella capitale della Norvegia, è davvero molto importante. Infatti, un tesoro dal valore inestimabile è stato scoperto sottoterra per puro caso.
Si tratta della prima tomba vichinga corredata di svariati manufatti che è stata finora rinvenuta nella capitale norvegese. Un gruppo di archeologi ha eseguito tutta la procedura per portarla alla luce è ha scoperto che corrisponde esattamente alle altre tombe dei guerrieri rivenuti in Norvegia fino ad oggi.
La tomba vichinga ad Oslo è stata ritrovata per caso da alcuni lavoratori che stavano eseguendo degli interventi ad Holmendammen. I lavori avevano come obiettivo la costruzione di una villetta unifamiliare su un terreno ancora non sfruttato.
La sorpresa è emersa all’inizio dei lavori e gli operai hanno rinvenuto uno strato di terra sottile, sotto il quale era posti dei resti metallici che hanno catturato la loro attenzione.
Un team di archeologi, con a capo la Marianne Bugge Kræmer, ha analizzato i reperti scoperti con molta attenzione. Gli studi e le ricerche approfondite hanno permesso di appurare che tutto quanto è stato ritrovato coincideva perfettamente con le tradizioni dei vichinghi.
Infatti, questi guerrieri venivano seppelliti in tombe non profonde insieme ad alcuni preziosi beni e venivano coperte da uno strato di terra. Dalle ricerche è stato appurato che i resti erano di un guerriero deceduto all’incirca nell’850 dc.
Oltre ai resti cremati del guerriero, all’interno della tomba c’erano anche un vaso in pietra ollare, una falce, una spilla celtica, due coltelli, pezzi di uno scudo in legno e dei finimenti per cavalli.
La Kræmer ha evidenziato che il ritrovamento di questa tomba ad Oslo fa pensare che in questo punto si svolgesse una intensa attività vichinga, perciò nella zona potrebbero esserci altri guerrieri seppelliti.
E’ molto probabile che in origine l’area fosse un piccolo villaggio che gli studiosi finora non avevano ancora rilevato. Sarà comunque difficile eseguire altri accertamenti in quanto non è possibile fare studi più approfonditi sui reperti ritrovati.
Si attendono però ulteriori risposte dalle analisi sui reperti e potrebbero essere autorizzati altri scavi nella zona.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…