Scoperta+una+nuova+specie+di+oltre+150+milioni+di+anni+fa%3A+nessuno+l%E2%80%99aveva+mai+vista
viagginanopressit
/news/scoperta-una-nuova-specie-di-oltre-150-milioni-di-anni-fa-nessuno-laveva-mai-vista/P184154/amp/
Natura

Scoperta una nuova specie di oltre 150 milioni di anni fa: nessuno l’aveva mai vista

Nessuno ha mai visto nulla di simile prima d’ora. Un team di ricercatori ha scoperto i resti fossilizzati di un esemplare antico di pterosauro, con una caratteristica particolare, ha quasi 100 denti uncinati.

Scopre un rarissimo tesoro – viaggi.nanopress.it

Ora è chiaro che questo esemplare, rimasto “intrappolato” in una roccia per oltre 150 milioni di anni, era uno pterosauro con caratteristiche molto specifiche. Il team internazionale di ricercatori che ha scoperto il fossile, estremamente ben conservato, lo ha analizzato in dettaglio e ha concluso che si tratta del primo esempio di una nuova specie.

Scopriamo questa nuova specie

Gli pterosauri, noti anche come “dinosauri volanti”, erano rettili, ad oggi estinti milioni di anni fa e, secondo teorie recenti, furono i primi vertebrati ad adottare il volo. Sebbene non siano parenti dei dinosauri, hanno molto in comune con questi ultimi. In realtà, hanno coesistito nello stesso periodo e hanno subito un evoluzione in creature molto grandi. Come i dinosauri, gli pterosauri sembra che abbiano più in comune con gli uccelli che con i rettili.

Fossile ritrovato – viaggi.nanopress.it

Nelle ultime settimane, gli scienziati hanno scoperto una specie nuova di pterosauro. Durante lo scavo di un grandissimo cumulo di calcare che conteneva ossa di coccodrillo in una cava tedesca, un team di scienziati internazionale ha trovato per caso un fossile eccezionalmente conservato benissimo che mostrava un esemplare che non si era mai visto. Lo scheletro si è quindi conservato in ottime condizioni e ha permesso agli scienziati di analizzarlo a fondo e di estrarne alcuni contenuti molto interessanti.

Quali sono le caratteristiche di un pterosauro

Questa nuova specie di pterosauro, rinominato Balaenognathus maeuseri, in onore di uno dei ricercatori coinvolti nella sua scoperta, purtroppo prematuramente scomparso, appartiene alla famiglia Ctenochasmatidae. A prima vista, è chiaro che questa specie è molto speciale. Il becco, simile a una spatola, ha più di 400 denti finissimi, molti dei quali sono piegati a uncino. Questo non è mai stato visto prima in uno pterosauro.

Il professor David Martill dell’Università di Portsmouth, autore principale dello studio, spiega: “Le mascelle erano molto lunghe, con sottili denti uncinati su ogni lato, con piccoli spazi tra i denti come un pettine da intreccio. La mascella lunga è piegata verso l’alto come un’avocetta, con l’estremità gonfia come una spatola. Non c’è presenza di denti ai bordi della bocca, ma ci sono denti lungo entrambe le mascelle.”

Balaenognathus maeuseri – viaggi.nanopress.it

Con ogni probabilità, questa specie di pterosauro non usava i denti per masticare ma come una trappola. Gli esperti ritengono che il Balaenognathus maeuseri ha mangiato piccoli organismi marini come gamberetti che catturava poco sotto la superficie dell’acqua con l’aiuto del suo becco. Poi filtrava l’acqua attraverso i denti, intrappolando la preda nella bocca. Questo ricorda i metodi di alimentazione di molti animali, tra cui balene, fenicotteri e anatre.

“Questa specie aveva denti a specchio nelle mascelle inferiori e superiori. Esiste anche uno pterosauro argentino, Pterodaustro, con denti molto più lunghi, ma con la mascella superiore più storta e quella inferiore ancora più lunga. Ciò significa che questo nuovo esemplare è completamente diverso dagli altri Ctenochasmatidae”, ha detto il professor Martill nello studio pubblicato su Paläontologische Zeitschrift.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago