Gli scioperi dei treni non si fermano e sabato 21 e domenica 22 maggio i trasporti ferroviari saranno fermi per 24 ore. Il personale di Trenitalia incrocia le braccia astenendosi dal lavoro per protesta, come già è successo spesso negli ultimi mesi.
I disagi potrebbero essere molti per i passeggeri, è quindi bene informarsi sulla situazione del proprio treno, prima di recarsi in stazione, onde evitare brutte sorprese.
Saranno comunque garantiti i treni delle tratte a lunga percorrenza come Intercity, Eurostar e Treni ad Alta Velocità.
Dalle ore 21 di sabato 21 maggio alle ore 21 di domenica 22 maggio è bene prendere qualche precauzione prima di recarsi alla stazione, perché i treni potrebbero essere fermi.
Lo sciopero del personale di bordo e di macchina durerà 24 ore, ma non dovrebbe riguardare i treni a lunga percorrenza. Gli Intercity e i treni Alta Velocità dovrebbero quindi partire regolarmente.
Inoltre tra le ore 9 e le 16,59 di domenica 22 sciopererà anche il personale addetto alla circolazione dei treni.
Sul sito di Trenitalia è possibile trovare informazioni più dettagliate su quali saranno i treni garantiti e su quali potrebbero essere invece sospesi.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…