E’ stato proclamato uno sciopero dei mezzi di trasporto per il 22 giugno 2012: tocca mettersi l’anima in pace perchè sarà il classico venerdì nero che riguarderà tutta Italia e diverse tipologie di trasporti. Ovviamente, accanto alle difficoltà di spostarsi da una parte all’altra dello Stivale, anche muoversi all’interno della stessa città diventerà complicato: le fasce orarie del trasporto locale variano a seconda del luogo, ma in generale se avete una bicicletta vi conviene iniziare a tirarla fuori dal box e gonfiare le gomme.
Lo sciopero del 22 giugno è nazionale: il che significa che coinvolgerà treni, aerei, navi, autobus, metropolitana, tram, in pratica tutto quello che si muove. Sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, potete tenere monitorata la situazione, verificando quali categorie fanno sciopero, quando e dove.
Ma entriamo anche noi in dettaglio, partendo dal settore aereo:
Per quanto riguarda il trasporto ferroviario: lo sciopero inizia alle 21 di stasera e si conclude domani 22 giugno alla stessa ora. Ci sono due fasce di garanzia che tutelano i pendolari: dalle 6 alle 9 e dalle 17 alle 20. Lo sciopero, anche in questo caso, non riguarderà l’Emilia Romagna. Sul sito di Trenitalia potete consultare in tempo reale le tabelle di circolazione, per capire quali treni sono confermati e quali invece no. Seguirà le stesse modalità anche lo sciopero del personale di TreNord.
Per quanto riguarda il settore marittimo: lo sciopero proclamato è di 24 ore, con inizio a mezzanotte di oggi e termine alle 24.00 del 22 giugno (per i collegamenti verso le isole minori), oppure da un’ora prima della prima corsa della giornata.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…