Sciopero+dei+trasporti+il+14+novembre+2012%3A+treni+e+aerei+fermi
viagginanopressit
/news/sciopero-dei-trasporti-il-14-novembre-2012-treni-e-aerei-fermi/P135953/amp/

Sciopero dei trasporti il 14 novembre 2012: treni e aerei fermi

Sciopero dei trasporti novembre 2012

E’ in programma uno sciopero dei trasporti per mercoledì 14 novembre 2012: treni e aerei si fermeranno, quindi sarà piuttosto difficile spostarsi in Italia.
Ma c’è anche una buona notizia: per un mercoledì nero che si prospetta, infatti, c’è un venerdì di sciopero del trasporto locale in meno. E’ stato infatti rinviato lo stop dei mezzi pubblici locali del 16 novembre, quindi almeno su quel fronte si può tirare un sospiro di sollievo.
Ma entriamo nei dettagli dello sciopero dei trasporti di domani, 14 novembre, e vediamo chi si ferma, dove e soprattutto per quanto tempo.

Lo sciopero è stato indetto dal CES, ovvero la Confederazione Europea dei Sindacati: il che significa che non riguarda solo l’Italia, ma tutta l’Europa. Perciò, se pensavate di scamparla perchè all’estero, beh, mi spiace ma ci sarete in mezzo anche voi.
Allora, lo sciopero di mercoledì 14 novembre 2012 riguarda treni e aerei: la durata dello stop sarà di 4 ore, quindi c’è speranza di riuscire a muoversi comunque durante la giornata.
In particolare:
 

  • Sciopero dei treni del 14 novembre: dalle 14 alle 18 si ferma il personale di Trenitalia e Trenord, quindi ci saranno variazioni sui treni a lunga percorrenza, mentre i treni regionali potrebbero incorrere in ritardi o addirittura cancellazioni. I sindacati hanno comunicato che lo sciopero, come sempre, non riguarderà le fasce orarie garantite (dalle 6.00 alle 9.00 e dalle 18.00 alle 21.00)
  • Sciopero degli aerei del 14 novembre: dalle 10 alle 14 si ferma il personale delle compagnie aeree, degli aeroporti e dell’Enav.

Lo sciopero di domani riguarda anche il comparto nautico: si fermano per 4 ore anche i mezzi marittimi e gli operatori portuali, quindi navi e traghetti potrebbero subire ritardi e soppressioni.

Come sempre, anche stavolta il consiglio è quello di tenere monitorato in primis il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che riporta tutti gli aggiornamenti relativi a scioperi e agitazioni di settore. Poi date un’occhiata anche ai siti di Trenitalia, degli aeroporti o della compagnia aerea con la quale dovete volare.

Come detto sopra, invece, lo sciopero dei mezzi pubblici del 16 novembre è stato invece rinviato al prossimo 14 dicembre.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago