Scienziata+assaggia+acqua+di+miliardi+di+anni+fa%3A+che+sapore+ha
viagginanopressit
/news/scienziata-assaggia-acqua-di-miliardi-di-anni-fa-che-sapore-ha/P210288/amp/
Curiosità dal mondo

Scienziata assaggia acqua di miliardi di anni fa: che sapore ha

Una scienziata è riuscita ad assaggiare un’acqua che risale a oltre un miliardo di anni fa, ed ha potuto raccontare la sua esperienza.

Acqua antica-viaggi.nanopress.it

E’ successo in Canada. Ed è stata scoperta dalla scienziata geo-chimica, Barbara Sherwood Lollar. Un’accademica canadese famosa per le sue ricerche sull’acqua. Oggi insegna al Dipartiemnto di Scienze della Terra all’Università di Toronto.

Durante la sua carriera ha vinto molti premi prstigiosi. Nel 2019 ha ricevuto la medaglia d’oro canadese dal Consiglio canadese per la Ricerca in Scienze Naturali e Ingegneria. E nel 2021 è diventata membro della National Academy of Engineering, grazie ai suoi studi sull’evoluzione delle acque sotterranee e dell’atmosfera terrestre

Nel 1992 la ricercatrice è scesa all’interno di una miniera di rame, zinco e argento Kidd Creek, in Ontario. Ci sono, però, voluti ben 30 anni per riuscire ad accedere ad una zona sufficientemente profonda che le permettesse di estrarre l’acqua più antica del mondo.

Scoperta eccezionale

La prima cosa che ha colpito gli scienziati è stato il forte odore di muffa e solfato. I test di laboratorio hanno permesso di datare l’acqua. Ed hanno, anche, rilevato la presenza di gas molto antichi come il neon, l’argon, lo xenon e l’elio.

In seguito ad ulteriori scavi hanno trovato anche prove di vita. Piccolissimi microbi chemiolitotrofi che riescono a vivere senza luce, consumando idrogeno e solfato. Gli esperti hanno affermato che la scoperta è un fatto eccezionale.

L’acqua in questione, infatti, non avrebbe dovuto trovarsi lì, a causa delle particolari condizioni atmosferiche. Il campione, spedito in un laboratorio britannico, ha restituito risultati inaspettati. Risale a 1.6 miliardi di anni fa. Al momento è l’acqua più antica del mondo.

Barbara-Sherwood-Lollar-viaggi.nanopress.it

La dottoressa ha anche voluto conoscerne il sapore. Secondo la sua diretta testimonianza, il sapore è “molto salata ed amara”. Caratteristiche in linea con il clima della grotta dove è stato recuperato il campione.

Forme di vita

Altra informazione interessante è che l’acqua presenta tracce di gas che testimoniano che forme di vita di questo genere potrebbero vivere anche su altri pianeti. Mai prima d’ora si era potuti arrivare ad un simile risultato. La vita, infatti, sembrava impossibile a tali temperature.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago