Sciare+in+Svizzera%3A+da+Milano+le+mete+low+cost+pi%C3%B9+vicine
viagginanopressit
/news/sciare-in-svizzera-da-milano-le-mete-low-cost-piu-vicine/P163223/amp/

Sciare in Svizzera: da Milano le mete low cost più vicine

[galleria id=”7991″]

Desiderate andare a sciare in Svizzera? Da Milano, raggiungere le mete low cost è davvero semplice, forse il vero problema è trovare soluzioni realmente economiche. La Svizzera infatti, da sempre si distingue per l’eleganza, la perfezione estetica e funzionale delle piste, l’efficienza delle infrastrutture, tuttavia non è certo celebre per i suoi prezzi convenienti… Noi però vogliamo dimostrarvi che è possibile fare una vacanza sulle altitudini svizzere, senza dover accendere un mutuo.

Wengen è uno paese gioiello dell’Oberland Bernese, una classica località da cartolina, disseminata di piccole casette in legno e magnifici chalet. Wengen fa parte del comprensorio Jungfrau Top Ski (214 km su 79 piste di cui 27 blu, 38 rosse, 14 nere) con altre località come Grindelwald, Wilderswil, Lauterbrunnen e Interlaken, tutte facilmente raggiungibili. L’area di sci ad alta quota è dotata di discese di notevole difficoltà tecnica, quindi adatte esclusivamente a sciatori esperti. Inoltre, per i più avventurosi esiste la possibilità di praticare Ice Climbing tra i crepacci dei ghiacciai. Ma c’è spazio anche per i meno esperti e per i bambini, che potranno divertirsi con lo slittino in molte zone: la pista Fox Run che scende sino a Wengen, o la pista che dalla vetta del Faulhorn per 15 km arriva a Grindelwald sono imperdibili.

In quest’area si trovano un paio di soluzioni low cost davvero interessanti. Ad Interlacken, una mecca per gli escursionisti e per gli appassionati della natura più selvaggia, si trova la Villa Sonnenhof, con prezzi a partire da 23 euro a camera con vista sull’immenso parco circostante. A Grindelwald invece si trova il Downtown Lodge, un ostello costruito ai piedi del ghiacciaio Eiger, ammirabile dalle sue stanze. Qui, il prezzo di una camera è di circa 35 euro e include una ricca colazione a buffet. Inoltre, proprio a Grindelwald, il sabato, tre bambini (tra i 6 e i 15 anni) hanno diritto a una carta giornaliera gratuita, se un adulto acquista una carta giornaliera o pomeridiana a prezzo di listino.

Brienz, tradizionale villaggio svizzero situato sulle magiche rive del lago omonimo, è il punto di partenza ideale per raggiungere il comprensorio sciistico di Axalp. Qui i vostri bambini, fino a 5 anni, possono sciare gratuitamente durante tutti i giorni della settimana. Nella giornata di sabato, massimo 2 bambini fino a 15 anni hanno diritto a una carta giornaliera gratuita per ogni carta giornaliera acquistata da un accompagnatore adulto.

Beatenberg si trova a 1.950 metri di altezza, praticamente a due passi dalle piste sciistiche del comprensorio di Niederhorn. Qui potrete alloggiare al Berghaus Niederhorn, un antico rifugio trasformato in ostello, che ha però mantenuto l’aspetto caratteristico da baita di montagna (senza dimenticare la tecnologia). Il costo delle camere si aggira intorno ai 67 euro a persona.

A Davos, città di respiro internazionale situata nel Canton Grigioni, è il centro nevralgico di tutta la Svizzera per le vacanze invernali ad alta quota, per gli sport e gli eventi. I sei comprensori che la circondano offrono 320 km di piste adatte a ogni tipo di sciatore. Non è certo nota per essere una località a buon mercato, tuttavia, qualche struttura low cost esiste: il Davos Youthpalace è un ostello situato in una splendida posizione con una vista magnifica sulle montagne innevate e a pochi minuti a piedi dalla funicolare Parsennbahn. Le stanze hanno un costo a partire dai 31 euro a persona.

Come Davos anche St Moritz è famosa per i suoi prezzi stratosferici, tuttavia anche qui siamo riusciti a scovare una struttura davvero economica. Immerso nel paradisiaco paesaggio montano dell’Engadina, l’ostello Randolins Backpackers è il luogo perfetto per sciare low cost a St Moritz e per godere di un po’ di sano relax. Le stanze hanno un costo a partire dai 43 euro a persona.

Infine, esiste anche la possibilità di andare a sciare in Svizzera in giornata, annullando così tutti i costi del pernottamento. Laax è una località facilmente raggiungibile da Milano (ci si impiega solo 150 minuti), con ben 220 km di piste. E’ la meta ideale per un pubblico giovane, considerati i numerosi locali per l’Après Ski, che organizzano costantemente party stravaganti.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago