Sardegna%2C+i+castelli+da+visitare
viagginanopressit
/news/sardegna-i-castelli-da-visitare/P208610/amp/
Italia

Sardegna, i castelli da visitare

Una terra bellissima la Sardegna eppure non è solo spiagge o nuraghe. Scopriamo i suoi bellissimi castelli, tutti da visitare.

castelli sardi – viaggi.nanopress.it

Una terra meravigliosa, celebre per le sue spiagge indimenticabili, che tutto il mondo ci invidia. Non a caso ogni anno viene scelta come meta ideale da turisti di tutto il mondo. Eppure la natura selvaggia, le antiche tradizioni, il mare cristallino, non solo l’unica attrazione di questa regione. Sapete che ci sono diversi castelli tutti da scoprire?

I castelli della Sardegna, ecco quali sono

Come sappiamo i castelli sono fortezze che da sempre esercitano un incredibile fascino sui viaggiatori di tutte le età, soprattutto sui più piccini, per l’irresistibile atmosfera di altri tempi. E sugli appassionati di storia, soprattutto quando sono ottimamente conservati.

In territorio sardo ne contiamo circa 86 tra quelli ancora in essere ed quelli purtroppo scomparsi. Tutti risalgono al Medioevo, al massimo all’età bizantina, ma molti sono poi stati collocati nel periodo del XIII secolo, dunque durante quello che è definito come periodo giudicale o signorile.

Si trattava di fortezze sorte con uno scopo difensivo o strategico, volti alla sorveglianza del territorio di Sardegna, posti perlopiù nelle vicinanze di fondamentali vie di comunicazione. Col passare del tempo, essendo meno fondamentali vennero via via abbandonati, finendo in gran parte in rovina.

castello di serravalle – foto sardegna turismo

Tra quelli in rovina contiamo il Castello di Acquafredda, il Castello di Arquentu, quello di Balaiana. E ancora i castelli di Baratuli e Barumele. Quelli rimasti sono davvero dei tesori nascosti e molti di questi si possono visitare. Avrete certamente sentito parlare del suggestivo Castello di Serravalle. Una struttura rimasta intatta che ancora oggi si erge sul colle omonimo che sovrasta Bosa. Una fortezza dal grandissimo fascino medievale, terreno anche di leggende, come quella che vedeva un perfido marchese che costringeva la moglie ad uscire attraverso i passaggi sotterranei, in modo che nessuno potesse ammirarne la bellezza.

Burgos e le altre fortezze

C’è poi il maestoso Castello di Burgos. Anche questa struttura si trova su una rocca dalla quale ammirare l’omonimo borgo e non solo, l’intera area del Goceano. A renderlo celebre il fatto che si trovi vicinissimo ad una serie di oasi naturalistiche e boschi millenari. Qui vissero due donne dalla storia travagliata, Prunisenda e Adelasia. Quest’ultima era regina di Torres, l’ultima e visse qui in esilio. Pare che i loro fantasmi ancora si aggirino nella fortezza.

Assai particolare è il Castello di Sanluri. Si trova nascosto lungo la via delle zone del Medio Campidano e soprattutto è l’unico in territorio sardo ancora oggi abitato, da alcuni discendenti della famiglia che lo ristrutturò a inizio XX secolo.

castello di san michele – foto sardegna turismo

Non dimentichiamo poi il Castello di San Michele a Cagliari, conosciuto anche come Bonvehì. Sorse dove prima si trovava una chiesa bizantina e un convento. Oggi, completamente ristrutturato, ha anche restituito i resti di antichi insediamenti e gallerie. Pensate che nei sotterranei è stata rinvenuta anche una città.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago