San+Valentino+in+Irlanda+alla+ricerca+del+Claddagh+Ring
viagginanopressit
/news/san-valentino-in-irlanda-alla-ricerca-del-claddagh-ring/P74553/amp/
Categories: IrlandaSan Valentino

San Valentino in Irlanda alla ricerca del Claddagh Ring

San Valentino in Irlanda

San Valentino in Irlanda, terra di poeti, musicisti, bevitori di birra, scogliere scoscese e colline ricoperte di erba verdissima: sicuramente un posto molto romantico, soprattutto se sapete scegliere bene. Eh sì, perchè l’isola di smeraldo vi offre molte opportunità per regalarvi un weekend all’insegna dell’amore: da Galway a Dublino, fino alle remote contee del nord, fioccano proposte ad hoc studiate per le coppie di innamorate che amano l’Irlanda.

Iniziamo subito dalla capitale Dublino, una delle capitali europee più amate dai turisti nonchè città più friendly d’Europa secondo Lonely Planet: pur essendo piuttosto lontana dall’Umbria, luogo di nascita ufficiale di San Valentino, nella capitale irlandese si conserva un cimelio appartenuto al patrono degli innamorati, morto a Roma il 14 febbraio del 269 d.C. sotto l’imperatore Claudio.

Il 14 febbraio, per tradizione, tutte le coppie di innamorati, fin dalla mattina presto, si mettono in coda davanti alla chiesa Whitefriar, 56 Aungier Street, dove sono conservate alcune reliquie del santo donate a John Spratt, frate carmelitano, da Papa Gregorio XVI nel 1835.

Chi invece preferisce un San Valentino più poetico, deve recarsi nella contea di Sligo, a ovest dell’isola: qui infatti troverete i paesaggi romantici, le spiagge isolate e i luoghi intimi che ispirarono il poeta William Butler Yeats, tra i più conosciuti poeti irlandesi premio Nobel per la letteratura che ribattezzò la contea ‘desiderio del cuore’.

La vostra vacanza in Irlanda non può prescindere da una visita a Galway, sulla costa ovest dell’isola: qui infatti c’è la culla della tradizione legata al Claddagh Ring, cioè un anello, con la forma di due mani che stringono un cuore sormontato da una corona, che simboleggia l’irlandesità.

Attenzione a come lo indossate: portato sulla mano destra con la punta del cuore rivolta all’esterno significa che siete single, mentre se è rivolta all’interno vuol dire che il vostro cuore è già stato rubato da qualcuno. Portato alla mano sinistra, poi, è un chiaro simbolo per scoraggiare eventuali corteggiatori: vuol dire che siete sentimentalmente e definitivamente legati a qualcuno.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago