San+Martino+in+Cantina+2011%3A+dal+Friuli+all%26%238217%3BAbruzzo+cantine+aperte+il+13+novembre
viagginanopressit
/news/san-martino-in-cantina-2011-dal-friuli-allabruzzo-cantine-aperte-il-13-novembre/P106641/amp/

San Martino in Cantina 2011: dal Friuli all’Abruzzo cantine aperte il 13 novembre

San Martino in Cantina 2011

San Martino in Cantina 2011 è l’erede naturale di ‘Cantine Aperte’ e ‘Calici di Stelle’, ma in versione autunnale: domenica 13 novembre, le cantine aderenti alla manifestazione promossa dal Movimento Turismo del Vino, che siano in Friuli o in Veneto, passando per Abruzzo, Lombardia, Campania, Toscana e tutte le altre regioni d’Italia, apriranno le porte al pubblico.
L’occasione è proprio la cosiddetta ‘Estate di San Martino’, quando il primo vino novello è pronto per essere degustato, magari in abbinamento a corposi piatti della tradizione e ad altri vini più invecchiati.
‘San Martino in Cantina’, celebrando l’enogastronomia regionale, punta in realtà a valorizzare anche l’intero territorio e tutta la filiera produttiva. Le cantine aderenti alla manifestazione sono tante e sparpagliate da nord a sud lungo tutto lo Stivale: vediamo insieme quali sono.

C’è solo l’imbarazzo della scelta, il che è un ottimo segno visto che avrete la possibilità di scegliere la cantina più vicina a casa vostra, oppure quella di una zona dove vi interessa fare una scampagnata.
Elencarle tutte in poco spazio è impossibile, quindi vi rimando al sito di ‘San Martino in Cantina 2011’ per l’elenco completo, ma vi lascio qualche segnalazione:
 

  • San Martino in Cantina 2011 in Friuli: tra le varie cantine che aderiscono, da Pordenone a Trieste, Udine e Gorizia, quelle del Ramandolo sono Dario Coos, Giovanni Dri, I Comelli e La Roncaia
  • San Martino in Cantina 2011 in Veneto: da Padova a Verona, ma anche a Vicenza, Venezia e Treviso, le cantine aperte sono tante. Io vi segnalo quelle del Soave: Sandro De Bruno, Corte Moschina, Monte del Frà, Antonio Franchetto, Vicentini Agostino, Balestri Valda, Montetondo, Visco e Filippi
  • San Martino in Cantina 2011 in Lombardia: Milano è in prima fila insieme a Pavia, Bergamo e le altre provincie. Provate le cantine del Franciacorta: Boschi, Conti Terzi, Elisabetta Abrami, Distillerie Peroni Maddalena, Quadra e Cornaleto
  • San Martino in Cantina 2011 in Abruzzo: se è il Montepulciano d’Abruzzo che state cercando, lo trovate nelle cantine Frentana, Stefania Pepe, Contesa e Tenuta Torre Raone
  • San Martino in Cantina 2011 in Toscana: qui c’è davvero l’imbarazzo della scelta, quindi vi segnalo che le cantine del Chianti che aderiscono sono Fattoria Piccaratico, Castelvecchio, Varramista, Usiglian del Vescovo e Fattoria di Piazzano
  • San Martino in Cantina 2011 in Campania: trovate il Greco di Tufo alle cantine Di Marzo e Terredora di Paolo

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago