San Martino in Cantina 2011 è l’erede naturale di ‘Cantine Aperte’ e ‘Calici di Stelle’, ma in versione autunnale: domenica 13 novembre, le cantine aderenti alla manifestazione promossa dal Movimento Turismo del Vino, che siano in Friuli o in Veneto, passando per Abruzzo, Lombardia, Campania, Toscana e tutte le altre regioni d’Italia, apriranno le porte al pubblico.
L’occasione è proprio la cosiddetta ‘Estate di San Martino’, quando il primo vino novello è pronto per essere degustato, magari in abbinamento a corposi piatti della tradizione e ad altri vini più invecchiati.
‘San Martino in Cantina’, celebrando l’enogastronomia regionale, punta in realtà a valorizzare anche l’intero territorio e tutta la filiera produttiva. Le cantine aderenti alla manifestazione sono tante e sparpagliate da nord a sud lungo tutto lo Stivale: vediamo insieme quali sono.
C’è solo l’imbarazzo della scelta, il che è un ottimo segno visto che avrete la possibilità di scegliere la cantina più vicina a casa vostra, oppure quella di una zona dove vi interessa fare una scampagnata.
Elencarle tutte in poco spazio è impossibile, quindi vi rimando al sito di ‘San Martino in Cantina 2011’ per l’elenco completo, ma vi lascio qualche segnalazione:
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…