Salone+del+Mobile+2011%3A+in+Piazza+Duomo+c%26%238217%3B%C3%A8+Principia
viagginanopressit
/news/salone-del-mobile-2011-in-piazza-duomo-ce-principia/P82683/amp/
Categories: Cosa fare a Milano

Salone del Mobile 2011: in Piazza Duomo c’è Principia

Salone del Mobile 2011 in Piazza Duomo c'è Principia

In occasione del Salone del Mobile 2011 Piazza Duomo si trasforma e diventa la sede di ‘Principia.Stanze e sostanze delle arti prossime’: dal 12 aprile al 1 maggio, infatti, nel salotto dei milanesi sorgerà un padiglione molecolare suddiviso in 8 stanze, ognuna delle quali esprime un principium originato dalla scienza.

Sotto le insegne del design, verranno realizzate opere sonore, visive, architettoniche e di arti industriali: lo scopo è trasmettere come i principia nel mondo contemporaneo si siano moltiplicati e attraversano i sensi della percezione umana.

Gli orari dell’installazione sono i seguenti: dalle 10 alle 23 durante il periodo del Salone del Mobile (12-17 aprile 2011), dalle 10 alle 20 nei restanti giorni, con l’eccezione del giovedì, quando il padiglione molecolare rimarrà aperto fino alle 23.

Arrivando in Piazza Duomo a Milano scoprirete che per accedere alle 8 stanze di Principia dovrete passare attraverso uno spazio introduttivo: è una parte importante dell’installazione, che mette in risalto il rapporto tra la produzione delle arti storiche con i principi matematici, geometrici, ottici, magnetici, elettrici ed elettronici.

Ovvero tutto quello che a scuola ci sembrava irrimediabilmente noioso, difficile e inutile: beh, dovrete rimangiarvi tutto, perchè in realtà la scienza sta alla base della storia dell’arte. Tutta la storia dell’arte, anche quella che apparentemente non c’entra nulla con il teorema di Pitagora e affini.

Entrando poco alla volta nelle 8 stanze ve ne renderete conto da soli: all’interno, infatti, troverete esposte le opere di artisti contemporanei che hanno utilizzato questi principi per i propri lavori. Quindi preparatevi a un viaggio attraverso le nanotecnologie, neon, alte frequenze, sfide alla gravità, tridimensionalità e suoni.

Tutto perfettamente in linea con lo spirito della 50ma edizione del Salone del Mobile, che di anno in anno si allarga coinvolgendo sempre più persone e ampliando il suo raggio di azione a tutta Milano.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago